top of page
.png)
Articoli
Cerca


Le guerre e il '68 attraverso gli occhi di Augusto Daolio
Sono passati ormai trent’anni dalla morte di Augusto Daolio, voce del collettivo dei Nomadi, gruppo tra gli esponenti più importanti del...
Alessio Arriu
9 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


L'altalena dei diritti umani: dialogo con Riccardo Noury
Cosa significa aver dedicato la propria vita alla difesa dei diritti umani? “Significa sperare ogni giorno che alla fine della giornata...
Alessio Arriu, Matteo Cardia e Lorenzo Pucci
24 mag 2022Tempo di lettura: 6 min


Ora e sempre, Resistenza
Oggi, 25 aprile, cade l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, un giorno particolare per il nostro Paese. Per dirla...
Alessio Arriu
25 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


MARRA, IL DISCO, LE POLEMICHE
Marra Nuovo album, nuova evoluzione di Marracash. Fabio Rizzo, classe 1979, al suo settimo disco è ormai un artista affermato; il suo...
Alessio Arriu
23 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Nulla di eroico, basta volerlo
La conferenza All’EXMA di Cagliari, il 15 ottobre scorso, è stato organizzato il primo evento della sede cagliaritana di Mediterranea,...
Alessio Arriu
22 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Dall'Africa all'Afghanistan: quando accogliere è una scelta di vita
In copertina: Biagio Atzori, sindaco di Sini e direttore del Centro di prima accoglienza del paese. Il suo è il terzo mandato da sindaco....
Alessio Arriu e Piero Grimaldi
12 ott 2021Tempo di lettura: 5 min


I Signori della droga
Premessa L'ultimo mezzo secolo dello stato afghano è stato attraversato da continue lotte tra signori della droga, talebani e Stato,...
Alessio Arriu
24 ago 2021Tempo di lettura: 7 min


La strumentalizzazione delle foibe
È datata all’undici Febbraio la miriade di minacce recapitate allo storico Eric Gobetti a causa del suo ultimo libro “E allora le...
Alessio Arriu
21 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


Il DSU dimenticato
“È la situazione presente che rende imperativo e urgente un massiccio investimento di intelligenza e di risorse finanziarie per...
Alessio Arriu e Lorenzo Pucci
19 feb 2021Tempo di lettura: 5 min


Perché non vi fu una Norimberga italiana
Mentre in Germania il 1 ottobre 1946 iniziava quello che alla storia passerà come “il processo di Norimberga” dove i gerarchi nazisti...
Alessio Arriu
7 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


La scuola nel deserto
Verso metà gennaio e inizio febbraio di ogni anno inizia l’orientamento di tutti i gradi di formazione fino all’università. Vi sono casi...
Alessio Arriu
3 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


Basta copiare gli USA
Sono dei gironi scorsi le dichiarazioni di Maurizio Pisciottu, in arte Salmo, che in alcune stories su Instagram spiega perché il rap...
Alessio Arriu
30 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


South Working- speranza del meridione
Il 2020 è stato un anno spartiacque nel bene e nel male, al punto che il giornale The Economist ha denominato il prima e il dopo...
Alessio Arriu
23 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Perché all'estero gli scritti di Gramsci sono fonte d'ispirazione, perfino a destra
Sono passati ormai 83 anni dalla morte di Antonio Gramsci, tuttavia al giorno d’oggi i suoi concetti e le sue teorie hanno trovato asilo...
Alessio Arriu
13 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Maestro d'orchestra
La partita di ieri sera a cui ha assistito mezza Europa ha mostrato due percorsi inversi, di un ciclo che stenta a prendere il decollo...
Alessio Arriu
9 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Il potere del vento sardo
Nel mese di Giugno 2020, è stato presentato un progetto da parte di Ichnusa Wind Power, da un’idea dell’ingegnere Luigi Severini[1] che...
Alessio Arriu
5 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Alla ricerca del vero Cagliari
Dopo nove giornate di campionato è già tempo di prime considerazioni sull'andamento dei rossoblù, ed in particolare sul tipo di mentalità...
Alessio Arriu
2 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Il tradimento di Sfera Ebbasta
È passata poco più di una settimana dall'uscita di "Famoso", il nuovo album di Sfera Ebbasta che domina le classifiche[1] e si candida...
Alessio Arriu
29 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


L'antieuropeismo di Conte
La vittoria del 25 Novembre del Real ai danni dell’Inter ha riaperto tutte le ferite estive che si erano create all’interno della società...
Alessio Arriu
27 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
bottom of page