top of page
.png)
Articoli
Cerca


La violenza di genere: uno sguardo d’insieme al fenomeno
«Chi è nell’errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza» J.W. Gohete Il 25 novembre è una giornata che assume...
Marco Fanari
25 nov 2024Tempo di lettura: 6 min


L’anno della disumanizzazione
Dal 7 ottobre 2023 il mondo è cambiato, la situazione in Palestina no Un anniversario presuppone l’inizio di qualcosa di nuovo. Una...

Matteo Cardia
9 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


L'Italia chiamò
“La Repubblica vive eterna nel suffragio dei liberi, nella fede dei popoli” Centosettantacinque anni fa, in questo giorno, la Repubblica...

Matteo Monaci
4 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


Che cosa ci resta oggi di Enrico Berlinguer
Una breve riflessione a quarant’anni dalla morte dell’ex segretario del PCI “Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava...
Lorenzo Puddu
11 giu 2024Tempo di lettura: 4 min


Ci incontreremo là dove non c’è tenebra: i 75 anni di 1984
Settantacinque anni fa veniva dato alle stampe “1984”. Da allora il mondo non fu più lo stesso. Eric Arthur Blair, più noto con lo...
Matteo Monaci
8 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


Alle radici della violenza di genere: problemi e prospettive attuali
«Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne» Le parole della poetessa Alda Merini non...
Marco Fanari
25 nov 2023Tempo di lettura: 5 min


Abbiamo bisogno di una maschilità consapevole
Il problema della violenza di genere pone le sue radici nell'idea di maschilità. Cosa spinge un uomo a comportarsi in maniera violenta? É...
Paolo Falqui
24 nov 2023Tempo di lettura: 4 min


Sessant’anni dalla morte di Kennedy: si può ancora definire un mito?
“Ask not what your country can do for you; ask what you can do for your country”. [1] Con questa celebre frase, John Fitzgerald Kennedy,...
Lorena Deiana
22 nov 2023Tempo di lettura: 5 min


Salvador Allende: il domani apparterrà al popolo
“É possibile che ci annientino, ma il domani apparterrà al popolo. L’umanità avanza verso la conquista di una vita migliore” Salvador...

Matteo Monaci
11 set 2023Tempo di lettura: 4 min


Il tempo del coraggio: ottant’anni dall’armistizio di Cassibile
«E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio, al...

Matteo Monaci
8 set 2023Tempo di lettura: 4 min
bottom of page