L'Italia chiamò
- Matteo Monaci
- 4 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
“La Repubblica vive eterna nel suffragio dei liberi, nella fede dei popoli”

Centosettantacinque anni fa, in questo giorno, la Repubblica Romana, assediata dai gendarmi di Napoleone III, vedeva la sua ultima alba. Mi sono spesso domandato cosa significhi realmente essere italiani e, nel cercare una risposta, la mia mente non può che andare a quei giorni lontani.
Nata dall’insurrezione popolare che portò alla liberazione di Roma dalla tirannia di papa Pio IX, la Repubblica Romana vide allora affermarsi la più democratica tra le Costituzioni, fondata sull’eguaglianza, la libertà e la fraternità, la libertà di culto e la laicità di Stato, il rifiuto della pena di morte e della tortura, la libertà di espressione, il suffragio universale, la parità tra uomo e donna, nonché su principi di giustizia sociale, come il diritto alla casa e l’eguale distribuzione delle terre. Uomini e donne accorsero da tutta Italia, e anche dal di fuori, per combattere al fianco dei romani per una società di cittadini e non più di sudditi.
Quando ripenso a cosa significhi essere italiani penso a Mazzini, padre della nazione, costretto a un amaro esilio e che rivedrà l’Italia soltanto nei suoi ultimi giorni. Penso a Giuseppe Garibaldi, un vita intera dedicata alla libertà di tutti i popoli del mondo. Penso ad Anita Garibaldi, che, seppur di origini brasiliane, abbracciò la causa italiana e darà per essa la vita, perché non si è italiani per sangue, ma nel cuore. Penso a un giovane poeta, Goffredo Mameli, che fece dono alla Repubblica del Canto degli Italiani e che morirà, ancor ventenne, combattendo per la Patria. Come lui, migliaia di uomini e donne cadranno eroicamente per difendere Roma dal brutale assedio francese.
La Repubblica Romana infine soccomberà alle forze della reazione, ma cento anni dopo lo spirito della Patria risorgerà di nuovo, nella Resistenza al giogo nazi-fascista, da cui nascerà la Repubblica Italiana. E l’Italia, nel ricordo di quei coraggiosi italiani, tornerà di nuovo a rifiorire.
Comments