top of page
.png)
Articoli
Cerca


L'Italia chiamò
“La Repubblica vive eterna nel suffragio dei liberi, nella fede dei popoli” Centosettantacinque anni fa, in questo giorno, la Repubblica...

Matteo Monaci
4 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


La stampa serve chi è governato, non chi governa
Recentemente mi è capitato spesso di ripensare a "La morte di Marat", alla forza dirompente di quel dipinto in cui il grande pittore...

Matteo Monaci
16 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Quell’ultimo centimetro
“Bruciare sempre, bruciare tutto. Il fuoco splende e il fuoco pulisce” Settant’anni fa veniva dato alle stampe Fahrenheit 451, capolavoro...
Matteo Monaci
18 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Salvador Allende: il domani apparterrà al popolo
“É possibile che ci annientino, ma il domani apparterrà al popolo. L’umanità avanza verso la conquista di una vita migliore” Salvador...

Matteo Monaci
11 set 2023Tempo di lettura: 4 min


Il tempo del coraggio: ottant’anni dall’armistizio di Cassibile
«E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio, al...

Matteo Monaci
8 set 2023Tempo di lettura: 4 min


Mohammad Mossadeq: i giorni della democrazia
Il 19 agosto di settant’anni fa veniva rovesciato in Iran il governo democraticamente eletto di Mohammad Mossadeq con un golpe militare...

Matteo Monaci
19 ago 2023Tempo di lettura: 3 min


Istanti d'eternità: "Per chi suona la campana" compie ottant'anni
“Se vinceremo qui, vinceremo dappertutto. Il mondo è un posto magnifico e vale la pena combattere per esso” Il 14 luglio 1943 veniva...

Matteo Monaci
2 ago 2023Tempo di lettura: 3 min


Jules Verne, un'avventura meravigliosa
Maestro, quanti sogni avventurosi sognammo sulle trame dei tuoi libri! La Terra il Mare il Cielo l'Universo per te, con te, poeta dei...

Matteo Monaci
2 lug 2023Tempo di lettura: 4 min


La Rivolta del Pane, cronaca di un eccidio
"Giovane uomo, la tua aspirazione più mediocre è quella di essere un buon soldato. Un buon soldato non pensa, deve solo obbedire e, se...

Matteo Monaci
22 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


Aldo Moro | L'uomo che guardava l'avvenire
“Governare significa fare tante cose, ma nel profondo vuol dire promuovere una nuova condizione umana più ricca di vita e consapevole dei...

Matteo Monaci
9 mag 2023Tempo di lettura: 5 min


Martin Luther King. Recitare un sogno
“Ho un sogno, che un giorno questa nazione sorgerà e vivrà il significato vero del suo credo: che tutti gli uomini sono creati uguali”...

Matteo Monaci
7 apr 2023Tempo di lettura: 4 min


Il tramonto di Weimar
Così trapassa una democrazia “Potrete anche prendervi le nostre vite e la nostra libertà, ma nessun decreto vi darà mai il potere di...

Matteo Monaci
23 mar 2023Tempo di lettura: 5 min


L’Italia s’è desta
Le cinque giornate di Milano “Affratelliamoci nell’affetto della Patria. In voi segnatamente sta l’elemento del suo avvenire” Giuseppe...

Matteo Monaci
18 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Avremo sempre Parigi: Casablanca compie ottant’anni
“Suonala Sam, suona Mentre il tempo passa” Esattamente ottant’anni fa, nell’ora più buia della Storia, veniva proiettato nelle sale...
Matteo Monaci
29 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


L’immagine mobile dell'eternità: il viaggio nel tempo tra realtà e finzione
“Il tempo è un’illusione” - Albert Einstein Quante volte ci è capitato di domandarci come sarà il mondo tra dieci, quindici o, perché no,...
Matteo Monaci
22 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Franklin D. Roosevelt: i giorni della speranza
“Lasciate che io riaffermi la mia ferma convinzione che la sola cosa di cui dobbiamo aver paura è la paura stessa” - Franklin D....

Matteo Monaci
8 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Notte di una nazione: a cent'anni dalla marcia su Roma
“Il vecchio mondo sta morendo. Il nuovo stenta a nascere. E in questo chiaroscuro nascono i mostri” Antonio Gramsci "Viva il re! -...
Matteo Monaci
30 ott 2022Tempo di lettura: 5 min
bottom of page