top of page
.png)
Articoli
Cerca


Siamo tutti il Joker?
Cosa ottieni se metti insieme un malato di mente solitario con una società che lo abbandona e poi lo tratta come immondizia? Te lo dico...

Giulio Ardenghi
20 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Teatro: crisi di un’arte da riscoprire
Il teatro italiano sta attraversando una lunga crisi. I continui tagli dei fondi destinati alla cultura e alle piccole compagnie...

Barbara Alba
19 gen 2023Tempo di lettura: 3 min


Indiana Jones, più archeologo o tombarolo?
Alcune settimane fa è stata annunciata l’uscita nelle sale del quinto capitolo della saga cinematografica di Indiana Jones, prevista per...
Francesco Serra
11 gen 2023Tempo di lettura: 6 min


Avremo sempre Parigi: Casablanca compie ottant’anni
“Suonala Sam, suona Mentre il tempo passa” Esattamente ottant’anni fa, nell’ora più buia della Storia, veniva proiettato nelle sale...
Matteo Monaci
29 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


L’immagine mobile dell'eternità: il viaggio nel tempo tra realtà e finzione
“Il tempo è un’illusione” - Albert Einstein Quante volte ci è capitato di domandarci come sarà il mondo tra dieci, quindici o, perché no,...
Matteo Monaci
22 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Le meraviglie dal fango: la scoperta dei bronzi di San Casciano dei Bagni
Di recente è stata resa pubblica dal Ministero della Cultura [1] la notizia dell’eccezionale ritrovamento di 24 statue bronzee presso il...
Francesco Serra
9 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Dai Fenici ai Romani, gli ultimi ritrovamenti nell’antica città di Nora
Nei giorni scorsi si è conclusa la stagione 2022 delle campagne di scavo nel sito archeologico di Nora, nel Comune di Pula, avviata a...
Francesco Serra
17 ott 2022Tempo di lettura: 6 min


Selinunte, la perla greca dell’ovest siciliano
Spessissimo, forse anche troppo, i nostri media rivolgono i riflettori sui soliti siti arcinoti, quali Pompei o Roma, ogni volta che si...
Francesco Serra
6 ago 2022Tempo di lettura: 4 min


Una ziqqurat in Sard… ah no
Chiunque si sia interessato anche in via del tutto amatoriale alla storia e al paesaggio della Sardegna, almeno una volta nella propria...
Francesco Serra
8 apr 2022Tempo di lettura: 5 min


Levy contro Dugin: la battaglia ideologica tra Russia e Occidente
Il 21 settembre del 2019, l’Istituto Nexus, un’organizzazione indipendente per i diritti umani con la quale collaborano frequentemente...

Giulio Ardenghi
9 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Un nuovo passato: le direzioni politiche del neopaganesimo
Uno degli eventi che ha caratterizzato l’estate del 2021 è stato il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan e la conseguente...

Giulio Ardenghi
14 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Chi è il maschio alfa? La gerarchia di dominanza umana
Nell’industria cinematografica e musicale, ma soprattutto nei social media, si sente parlare abbastanza spesso di figure archetipiche...

Giulio Ardenghi
10 gen 2022Tempo di lettura: 5 min


Strappare lungo i bordi
Chi è Zerocalacare? Michele Rech conosciuto al pubblico come Zerocalcare, è uno dei più acclamati fumettisti e illustratori del panorama...
Emanuele Orrù e Giulia Marini
30 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Monumenti nuragici nella Tentative List dell’UNESCO. È ciò di cui abbiamo veramente bisogno?
Pochi giorni fa è giunta la notizia che 31 siti e monumenti nuragici sono stati ufficialmente inseriti nella Tentative List dell’UNESCO,...
Francesco Serra
26 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


9 novembre: il giorno del destino tedesco
Corsi e ricorsi storici per la ricostruitone di una Nazione “Neunter november”, il nove novembre in Germania non è un giorno qualunque....

Emanuele Orrù
9 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Xenofobia inclusiva: cos’è l’omonazionalismo?
In un recentissimo articolo, uscito nel giugno del 2020, il sociologo canadese David Murray descrive la situazione relativa...

Giulio Ardenghi
8 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


Si torna al Medioevo
Uno dei pregiudizi più diffusi nel discorso pubblico, anche se raramente viene considerato tale, è quello nei confronti delle cose, delle...

Giulio Ardenghi
9 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Un giovane musicista sardo incanta anche Hollywood
Tra opere musicali e cortometraggi, Alberto Borsato, artista venticinquenne di Arborea, ha già un curriculum di tutto rispetto. Eppure,...

Giulio Ardenghi
12 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Non di solo panem (et circenses) vivrà l’uomo
«[...] [il popolo] due sole cose ansiosamente desidera: il pane e i giochi circensi» Così Giovenale nelle Saturae (X, 81) esprimeva il...
Francesco Serra
19 lug 2021Tempo di lettura: 4 min


Quanto sei bello/a da 1 a 10?
Chi usava con una certa frequenza social network come Facebook o Ask.fm in anni come il 2013 e il 2014 probabilmente si ricorda di un...

Giulio Ardenghi
15 lug 2021Tempo di lettura: 4 min
bottom of page