top of page
.png)
Articoli
Cerca


Tempo, politica, fiducia: le parole chiave della questione Todde
La dichiarazione di decadenza per la presidente della Regione scuote il dibattito, ma servirà tempo per capire Un atto amministrativo, la...

Matteo Cardia
4 genTempo di lettura: 3 min


L’anno della disumanizzazione
Dal 7 ottobre 2023 il mondo è cambiato, la situazione in Palestina no Un anniversario presuppone l’inizio di qualcosa di nuovo. Una...

Matteo Cardia
9 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


UniCa | Un diverso approccio alle migrazioni è possibile: prende il via AttraversaMenti
“L’intenzione è quella di dimostrare che ci possono essere diversi approcci alla questione migratoria. Vogliamo dare una visione globale...
Lorenzo Pucci e Matteo Cardia
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Ucraina | Da cronisti a reporter di guerra, tra vocazione e necessità
La guerra ha il potere di stravolgere la realtà. La modella a suo piacimento, dominando lo spazio e il tempo in un mix di sentimenti...

Matteo Cardia
25 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Il Brasile al bivio: tra la (vecchia) speranza Lula e la conferma di Bolsonaro
Sei milioni. È questa la differenza di voti tra Luiz Inácio Lula da Silva, o più semplicemente Lula, già presidente per due mandati tra...

Matteo Cardia
28 ott 2022Tempo di lettura: 5 min


Tunisia, tra la rinascita dell’uomo forte e i dubbi sul futuro
Da unica Primavera Araba compiuta agli occhi di tanti, al possibile ritorno dell’uomo forte. Parlando della Tunisia sarebbe facile...

Matteo Cardia
25 lug 2022Tempo di lettura: 5 min


L'altalena dei diritti umani: dialogo con Riccardo Noury
Cosa significa aver dedicato la propria vita alla difesa dei diritti umani? “Significa sperare ogni giorno che alla fine della giornata...
Alessio Arriu, Matteo Cardia e Lorenzo Pucci
24 mag 2022Tempo di lettura: 6 min


Un diritto, non solo una parola: il lavoro torni valore fondante del Paese
Diritto o dovere. Determinato, indeterminato, a chiamata, sottopagato, in nero. Si potrebbe andare avanti per molte righe se solo si...

Matteo Cardia
1 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


David Sassoli, volto d'Europa
Martello e picchetto in mano per abbattere un muro che l’Europa l’aveva divisa per tanti, troppi anni. Seduto nello studio del...

Matteo Cardia
11 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Il Sudafrica di Desmond Tutu
Scegliere di agire e non di essere indifferenti. Scegliere di usare la propria voce, di non renderla mai aggressiva ma solamente forte,...

Matteo Cardia
28 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


Patrick Zaki, un primo passo verso la libertà
668 giorni. 22 mesi. Questo è il tempo che Patrick Zaki ha passato ingiustamente detenuto in un carcere egiziano, accusato di diffusione...
Roberta Cancellieri e Matteo Cardia
7 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Il Tigray e l’Etiopia, un anno dopo
Vecchi nemici, nuove alleanze, stesse vittime. Dopo un anno, l’Etiopia è ancora dentro un vortice di violenza interna che ha messo fine...

Matteo Cardia
5 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


Volotea e la sfida della continuità territoriale
Un periodo breve ma intenso. Sette mesi di tempo per conquistare la fiducia dei passeggeri sardi, dopo aver vinto quella delle...
Lorenzo Pucci e Matteo Cardia
29 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Maria Ressa, Dmitry Muratov e la necessità del giornalismo
“Il Norwegian Nobel Committee ha deciso di assegnare il Nobel per la Pace 2021 a Maria Ressa e Dmitry Muratov per il loro sforzo nel...

Matteo Cardia
13 ott 2021Tempo di lettura: 5 min


Vite afghane: il cuore nel passato, lo sguardo al futuro
“Welcome!” La voce di Shukur risuona nel cortile del bar di Sini, un piccolo centro a più di 7.000 chilometri di distanza dalla sua vera...

Matteo Cardia
12 ott 2021Tempo di lettura: 6 min


Cosa resta dopo l'11 settembre 2001
La mattina dell’11 settembre, a New York, c’è un uomo che cade dalla Torre Nord delle Twin Towers. Vuole sfuggire dalle fiamme e dai...

Matteo Cardia
11 set 2021Tempo di lettura: 5 min


Afghanistan, la fine dei vent’anni
Una bandiera bianca in Afghanistan assume un significato diverso. Se issata, determina confini e potere, non arrendevolezza. Una...
Lorenzo Pucci e Matteo Cardia
20 ago 2021Tempo di lettura: 11 min


Pegasus, l’arma dei regimi illiberali contro attivisti e giornalisti
Pegasus. L’azienda israeliana NSO nel 2012 ha scelto un nome evocativo, celestiale, per un software spyware che non ha bisogno di altro...

Matteo Cardia
12 ago 2021Tempo di lettura: 6 min


Giannis Antetokounmpo, dalle strade di Sepolia al titolo NBA
Il suono della sirena decreta la vittoria. Quasi non si sente perché Milwaukee aspettava questo momento da cinquant’anni e le arene negli...

Matteo Cardia
25 lug 2021Tempo di lettura: 5 min


A Wembley inizia la Final Four di Euro2020
Italia, Spagna, Inghilterra, Danimarca. Sono le ultime quattro pretendenti alla coppa della massima competizione calcistica per nazionali...

Matteo Cardia
6 lug 2021Tempo di lettura: 5 min
bottom of page