top of page
.png)
Articoli
Cerca


La guerra da uno schermo
Il rischio più grande di quando si vive una guerra da spettatori è quello di rassegnarsi all’ordinarietà delle morti e delle bombe....
Mattia Porcu
25 mar 2022Tempo di lettura: 5 min


Il passato incerto che ritorna
"Let’s dance in style, let’s dance for a while; heaven can wait, we are only watching the sky". Così i primi versi di una canzone capace...
Francesco Podda
23 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Il conflitto visto dagli occhi di Tatiana
L’invasione russa dell’Ucraina ha colto molti alla sprovvista e, insieme alla desolazione lasciata dalle vittime tra i civili e tra le...

Giulio Ardenghi
22 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


La Red Bull perde le ali, Leclerc vince in Bahrein
Nel pomeriggio di domenica 20 marzo si è corsa la prima gara del Mondiale di Formula1 nel circuito del Bahrein. La gara ha dimostrato che...

Piero Grimaldi
21 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Breve riflessione di un giovane sulla crisi in Ucraina
Gli articoli, gli editoriali, i reportage, i telegiornali, i talk politici e tutte le altre fonti di informazioni nell’ultimo periodo si...
Marco Fanari
19 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


L’Ucraina non è il nostro Cinema
Il lavoro del giornalista non è semplice: bisogna avere una certa dimestichezza con le fonti, un’ottima conoscenza pregressa degli...

Lorenzo Pucci
18 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


PNRR, innovazione telemedicina: quali i vantaggi?
Saranno 2,5 miliardi di euro i fondi del Pnrr che, secondo quanto sancito dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione...

Alessandro Usai
16 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Levy contro Dugin: la battaglia ideologica tra Russia e Occidente
Il 21 settembre del 2019, l’Istituto Nexus, un’organizzazione indipendente per i diritti umani con la quale collaborano frequentemente...

Giulio Ardenghi
9 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Europa solidale o classismo umanitario?
Ormai tredici giorni fa è scoppiata in Ucraina la guerra. E come in tutte le guerre a pagarne le conseguenze sono i civili costretti ad...
Lorenzo Pucci e Victoria Atzori
8 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Gas, il filo rosso che lega l’Italia alla Russia
È sempre più paventata la notizia che la Russia “chiuda i rubinetti” per quanto riguarda l’esportazione di gas in Italia. Se ciò...

Alessandro Usai
7 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Abbandonare la propria terra
È difficile descrivere a parole ciò che sta passando in questo momento la popolazione ucraina, solamente le persone che hanno provato la...
Davide Casula
6 mar 2022Tempo di lettura: 5 min


Come una mosca contro un elefante
Stamattina, come un simbolo di speranza, il cielo era sereno e il sole batteva forte sulla città di Cagliari. Nel silenzio, verso le...
Maria Francesca Mainas
26 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Un fulmine a ciel sereno (o quasi)
La democrazia è nata in Europa. Lo stato moderno è nato in Europa. La repubblica è nata in Europa. Con loro anche gli stati "cuscinetto"....

Francesca Deiana
24 feb 2022Tempo di lettura: 4 min


Un nuovo passato: le direzioni politiche del neopaganesimo
Uno degli eventi che ha caratterizzato l’estate del 2021 è stato il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan e la conseguente...

Giulio Ardenghi
14 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Gioventù manganellata
Quattro persone al giorno, una strage silenziosa che non guarda in faccia a nessuno, che colpisce indiscriminatamente uomini e donne....
Lorenzo Pucci e Victoria Atzori
11 feb 2022Tempo di lettura: 5 min


Myanmar, un anno dopo
Ci siamo lasciati ormai un anno fa con le immagini dei militari che interrompevano la registrazione di un programma della tv locale e...

Piero Grimaldi
5 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Giallo Quirinale
Non ho ancora capito cosa sia successo, un po’ perché sicuramente mancano ancora dei passaggi di questa elezione, e un po' perché i fatti...

Emanuele Orrù
31 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Alfabeto Quirinale - Le parole che non conoscete sull'elezione del Presidente della Repubblica
7 anni. È la durata del mandato del Presidente della Repubblica, la carica più alta tra quelle previste nel nostro Stato. Un periodo...

Alessandro Manno
23 gen 2022Tempo di lettura: 7 min


I sardi al Quirinale: Segni e Cossiga
Dall’inizio della Repubblica ad oggi si sono succeduti 12 Presidenti della Repubblica, dal partenopeo Enrico De Nicola all’ormai uscente...

Emanuele Orrù
22 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Caso Kazakistan: Almaty Blues
Ad Almaty, come nelle altre città della regione del Mangystau, in Kazakistan, dalle 23 alle 7 del mattino è stato imposto il coprifuoco....

Lorenzo Pucci
21 gen 2022Tempo di lettura: 5 min
bottom of page