top of page
.png)
Articoli
Cerca


Capodanno 2022, il bilancio della fine di un’epoca
Il mondo cambia. Di continuo. Ogni giorno da qualche parte avviene qualcosa di nuovo che seppur in minima parte porta uno stravolgimento...

Alessandro Manno
31 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Arte e ambiente: il labile confine tra attivismo e vandalismo
La crisi climatica causata dalle troppe emissioni di gas serra è ormai un’ingombrante presenza della quotidianità di ogni persona sulla...

Silvia D'Andrea
27 dic 2022Tempo di lettura: 5 min


Perché si parla di crisi identitaria del Partito democratico
Sulla scia del successo elettorale della lista unitaria l’Ulivo e della vittoria, seppur risicata, della coalizione L’Unione alle...
Francesco Serri
17 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Giovani fuoriclasse: la meritocrazia è ancora sotto controllo?
Il concetto di meritocrazia è molto spesso presente nelle nostre discussioni. Ad esempio, invochiamo questo principio quando ci...

Giulio Ardenghi
2 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


La carriera infinita di Davide Rebellin
Era il 1992 quando due giovani ragazzi di belle speranze esordivano nel mondo dei professionisti nella stessa gara: il GP di Camaiore. Il...
Francesco Podda
1 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Avremo sempre Parigi: Casablanca compie ottant’anni
“Suonala Sam, suona Mentre il tempo passa” Esattamente ottant’anni fa, nell’ora più buia della Storia, veniva proiettato nelle sale...
Matteo Monaci
29 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Cina, la rivoluzione di Carta
Concluso il XX Congresso, il presidente Xi è tornato a seguire i dossier internazionali che più preoccupavano Pechino. Taiwan, guerra dei...

Lorenzo Pucci
28 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


L’immagine mobile dell'eternità: il viaggio nel tempo tra realtà e finzione
“Il tempo è un’illusione” - Albert Einstein Quante volte ci è capitato di domandarci come sarà il mondo tra dieci, quindici o, perché no,...
Matteo Monaci
22 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


F1 | L'ultimo giro di Sebastian Vettel
Con il GP di Abu Dhabi è andata in archivio la stagione 2022 di Formula 1. La gara ha visto trionfare ancora una volta Max Verstappen...
Davide Casula e Francesco Podda
21 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


La battaglia di Alaa Abd el-Fattah
La scelta di optare sull’Egitto quale Paese ospitante della 27° Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP27),...
Davide Casula
16 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Cina: Xi piglia tutto, ma a che prezzo?
“Il tempo e le circostanze sono dalla nostra parte” Questa frase, stando a Stefania Stafutti, docente di Lingua e Letteratura Cinese...

Lorenzo Pucci
11 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Israele e Libano: storico patto su confine marittimo e gas
“Un accordo storico”. Così è stata definita dalla gran parte degli attori internazionali l’intesa siglata il 27 ottobre 2022 tra Israele...
Davide Casula
10 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Le meraviglie dal fango: la scoperta dei bronzi di San Casciano dei Bagni
Di recente è stata resa pubblica dal Ministero della Cultura [1] la notizia dell’eccezionale ritrovamento di 24 statue bronzee presso il...
Francesco Serra
9 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Le guerre e il '68 attraverso gli occhi di Augusto Daolio
Sono passati ormai trent’anni dalla morte di Augusto Daolio, voce del collettivo dei Nomadi, gruppo tra gli esponenti più importanti del...
Alessio Arriu
9 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Franklin D. Roosevelt: i giorni della speranza
“Lasciate che io riaffermi la mia ferma convinzione che la sola cosa di cui dobbiamo aver paura è la paura stessa” - Franklin D....

Matteo Monaci
8 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


MotoGp | Pecco Bagnaia è Campione del Mondo
A Valencia ieri, domenica 6 novembre, si è consumata l’ultima gara del Mondiale MotoGp. Una stagione che ha visto al suo termine la...

Piero Grimaldi
7 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Notte di una nazione: a cent'anni dalla marcia su Roma
“Il vecchio mondo sta morendo. Il nuovo stenta a nascere. E in questo chiaroscuro nascono i mostri” Antonio Gramsci "Viva il re! -...
Matteo Monaci
30 ott 2022Tempo di lettura: 5 min


Il Brasile al bivio: tra la (vecchia) speranza Lula e la conferma di Bolsonaro
Sei milioni. È questa la differenza di voti tra Luiz Inácio Lula da Silva, o più semplicemente Lula, già presidente per due mandati tra...

Matteo Cardia
28 ott 2022Tempo di lettura: 5 min


Un miracolo imperiale: il mondo di Alexander Dugin (parte 2)
Riassumendo i contenuti della prima parte, possiamo dire che il filosofo russo Alexander Dugin presenta una visione decisamente...

Giulio Ardenghi
26 ott 2022Tempo di lettura: 9 min


Dal Partito della Birra alla critica dell'astensionismo
Perché Marco Pogo può riaccendere la politica Due settimane fa i nostri cugini simpatici, gli austriaci (quelli antipatici ovviamente...

Emanuele Orrù
25 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page