top of page
.png)
Articoli
Cerca


Dare voce a chi non ha una voce
Ibrahima, per gli amici Ibra, è un ragazzo di 21 anni che collabora con la ONG Mediterranea da diverso tempo, e qualche settimana fa...

Lorenzo Pucci
22 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


L’Afghanistan novanta giorni dopo l’arrivo dei talebani
“They are just alive” Fare giornalismo, informazione, anche ad un livello piccolo come il nostro richiede tra le tante cose una verifica...
Victoria Atzori e Alessandro Manno
20 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


Un filo spinato sui valori europei: la crisi al confine tra Polonia e Bielorussia
Novembre 2021: arrivo delle rigide temperature invernali, mancanza di cibo e cure mediche, fuga dalla guerra e della povertà, ennesima...
Barbara Formentin e Lorenzo Pucci
19 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


La grande distribuzione ideologica: possiamo fidarci degli influencer?
Il 5 novembre scorso si è tenuto, presso le Officine delle Grandi Riparazioni di Torino, un dibattito in cui Cecilia Sala – firma del...

Giulio Ardenghi
17 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


The last dance
Il 14 novembre 2021 è finita una favola lunga 26 anni, 432 gare, 235 podi, 115 gare vinte, 65 pole position e 9 titoli mondiali vinti....

Piero Grimaldi
15 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


9 novembre: il giorno del destino tedesco
Corsi e ricorsi storici per la ricostruitone di una Nazione “Neunter november”, il nove novembre in Germania non è un giorno qualunque....

Emanuele Orrù
9 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Xenofobia inclusiva: cos’è l’omonazionalismo?
In un recentissimo articolo, uscito nel giugno del 2020, il sociologo canadese David Murray descrive la situazione relativa...

Giulio Ardenghi
8 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


Il Tigray e l’Etiopia, un anno dopo
Vecchi nemici, nuove alleanze, stesse vittime. Dopo un anno, l’Etiopia è ancora dentro un vortice di violenza interna che ha messo fine...

Matteo Cardia
5 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


Il Ddl Zan tra il mancato passaggio e il futuro
Come è stato affossato il Ddl Zan? Tagliola e voto segreto Il 27 ottobre 2021, mentre in America veniva rilasciato il primo passaporto...

Victoria Atzori
2 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Il primo game di una lunga partita
Nonostante una giornata nuvolosa, la risposta all’affossamento del Ddl Zan si è fatta sentire anche a Cagliari. Davanti al T-Hotel si è...

Lorenzo Pucci
2 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Volotea e la sfida della continuità territoriale
Un periodo breve ma intenso. Sette mesi di tempo per conquistare la fiducia dei passeggeri sardi, dopo aver vinto quella delle...
Lorenzo Pucci e Matteo Cardia
29 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Monopattini elettrici: cosa cambia?
Il monopattino elettrico, dopo i pedoni - si scherza - sono i mezzi più odiati dagli automobilisti, ma son visti di traverso anche dalla...

Emanuele Orrù
27 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Accordi e tensioni: il futuro del centrodestra unito
“È ovvio che noi abbiamo un centrodestra al governo e uno all'opposizione. Però c'è modo e modo di stare all'opposizione. Si può...
Mattia Porcu
25 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Lettera a Giulio Regeni
Ciao Giulio, sono passati 5 anni da quel maledetto 25 gennaio, sei andato via in un batter d’occhio, senza un perché, costretto a salire...
Davide Casula
23 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Perché qualcuno ancora non vuole vaccinarsi?
Pur con l’entrata in vigore dell’obbligo del Green pass per tutti i lavoratori pubblici e privati, ancora si stenta tanto a raggiungere...
Francesco Podda
22 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Quasi un secolo dalla “Marcia su Roma”
Sono ormai tre settimane che continua la protesta dei due gruppi No vax e No green pass nelle più grandi città italiane; i più...

Alessandro Usai
15 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Maria Ressa, Dmitry Muratov e la necessità del giornalismo
“Il Norwegian Nobel Committee ha deciso di assegnare il Nobel per la Pace 2021 a Maria Ressa e Dmitry Muratov per il loro sforzo nel...

Matteo Cardia
13 ott 2021Tempo di lettura: 5 min


Vite afghane: il cuore nel passato, lo sguardo al futuro
“Welcome!” La voce di Shukur risuona nel cortile del bar di Sini, un piccolo centro a più di 7.000 chilometri di distanza dalla sua vera...

Matteo Cardia
12 ott 2021Tempo di lettura: 6 min


Dall'Africa all'Afghanistan: quando accogliere è una scelta di vita
In copertina: Biagio Atzori, sindaco di Sini e direttore del Centro di prima accoglienza del paese. Il suo è il terzo mandato da sindaco....
Alessio Arriu e Piero Grimaldi
12 ott 2021Tempo di lettura: 5 min


La mia esperienza dell’accoglienza: ripartire dai piccoli gesti
“Kabul cade e il presidente Ghani fugge all’estero. Dopo 20 anni di guerra l’Afghanistan torna in mano ai talebani”. (1) Sin da subito mi...

Victoria Atzori
12 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
bottom of page