top of page
.png)
Articoli
Cerca


Il Tigray e l’Etiopia, un anno dopo
Vecchi nemici, nuove alleanze, stesse vittime. Dopo un anno, l’Etiopia è ancora dentro un vortice di violenza interna che ha messo fine...

Matteo Cardia
5 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


Il Ddl Zan tra il mancato passaggio e il futuro
Come è stato affossato il Ddl Zan? Tagliola e voto segreto Il 27 ottobre 2021, mentre in America veniva rilasciato il primo passaporto...

Victoria Atzori
2 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Il primo game di una lunga partita
Nonostante una giornata nuvolosa, la risposta all’affossamento del Ddl Zan si è fatta sentire anche a Cagliari. Davanti al T-Hotel si è...

Lorenzo Pucci
2 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Volotea e la sfida della continuità territoriale
Un periodo breve ma intenso. Sette mesi di tempo per conquistare la fiducia dei passeggeri sardi, dopo aver vinto quella delle...
Lorenzo Pucci e Matteo Cardia
29 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Monopattini elettrici: cosa cambia?
Il monopattino elettrico, dopo i pedoni - si scherza - sono i mezzi più odiati dagli automobilisti, ma son visti di traverso anche dalla...

Emanuele Orrù
27 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Accordi e tensioni: il futuro del centrodestra unito
“È ovvio che noi abbiamo un centrodestra al governo e uno all'opposizione. Però c'è modo e modo di stare all'opposizione. Si può...
Mattia Porcu
25 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Lettera a Giulio Regeni
Ciao Giulio, sono passati 5 anni da quel maledetto 25 gennaio, sei andato via in un batter d’occhio, senza un perché, costretto a salire...
Davide Casula
23 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Perché qualcuno ancora non vuole vaccinarsi?
Pur con l’entrata in vigore dell’obbligo del Green pass per tutti i lavoratori pubblici e privati, ancora si stenta tanto a raggiungere...
Francesco Podda
22 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Quasi un secolo dalla “Marcia su Roma”
Sono ormai tre settimane che continua la protesta dei due gruppi No vax e No green pass nelle più grandi città italiane; i più...

Alessandro Usai
15 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Maria Ressa, Dmitry Muratov e la necessità del giornalismo
“Il Norwegian Nobel Committee ha deciso di assegnare il Nobel per la Pace 2021 a Maria Ressa e Dmitry Muratov per il loro sforzo nel...

Matteo Cardia
13 ott 2021Tempo di lettura: 5 min


Giorgio Parisi: un anno straordinario
Il 2021 sarà sicuramente ricordato come un anno straordinario per l’Italia per via degli incredibili successi in ambito sportivo e...

Lorenzo Pucci
11 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Puigdemont: Un arresto infinito
Se qualcuno avesse detto che la Sardegna sarebbe stata al centro di una disputa tra governo spagnolo e l’ex presidente della Catalogna...

Lorenzo Pucci
1 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


I camionisti contro il Green Pass avevano un sogno… avevano
Camionisti (e non solo) appartenenti al gruppo No vax e no Green Pass sembrerebbero aver deciso di protestare contro l’introduzione (dal...

Alessandro Usai
30 set 2021Tempo di lettura: 3 min


Tassiamo i ricchi: l’ennesima vittoria del capitalismo?
L’edizione del 2021 del Met Gala di New York City, uno degli eventi mondani più famosi del mondo, si è svolta il 14 settembre scorso e ha...

Giulio Ardenghi
20 set 2021Tempo di lettura: 4 min


Cosa resta dopo l'11 settembre 2001
La mattina dell’11 settembre, a New York, c’è un uomo che cade dalla Torre Nord delle Twin Towers. Vuole sfuggire dalle fiamme e dai...

Matteo Cardia
11 set 2021Tempo di lettura: 5 min


I diritti umani e i loro oppositori
Ogni qualvolta si sente parlare dei fenomeni negativi più svariati, dalle guerre alle dittature fino anche alle violenze di genere, i...

Giulio Ardenghi
8 set 2021Tempo di lettura: 3 min


Afghanistan: la fine dei vent’anni (parte due)
Gli eventi e i fatti che con il mio collega Matteo abbiamo provato a mettere insieme nello scorso articolo [1] preannunciavano una...

Lorenzo Pucci
7 set 2021Tempo di lettura: 6 min


I Signori della droga
Premessa L'ultimo mezzo secolo dello stato afghano è stato attraversato da continue lotte tra signori della droga, talebani e Stato,...
Alessio Arriu
24 ago 2021Tempo di lettura: 7 min


Afghanistan, la fine dei vent’anni
Una bandiera bianca in Afghanistan assume un significato diverso. Se issata, determina confini e potere, non arrendevolezza. Una...
Lorenzo Pucci e Matteo Cardia
20 ago 2021Tempo di lettura: 11 min


Il coraggio dell'Afghanistan che resiste
Dal 15 agosto scorso la vita degli afgani è cambiata. E in particolare per le donne non può che essere cambiata in peggio. Lo sa bene...
Mattia Porcu
18 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page