top of page
.png)
Articoli
Cerca


Viaggio nella grande decadenza
‘’Viaggio nella grande bellezza’’ sospeso da Canale 5. Probabilmente alcuni di voi, leggendo queste parole, non avranno ben chiaro di...

Priscilla Pili
20 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


La via “oltre” la seta
(Via della Seta – fonte: wikipedia) Non appena sentiamo nominare l’espressione “Via della Seta” la nostra percezione moderna ci porta...
Francesco Serra
15 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


Lo swag nella musica e nella cultura italiana
“Ma tu stai parlando di rap. Noi non facciamo rap, noi facciamo SWAG! È una cosa molto diversa (…) La musica swag non è come il rap. Il...

Giulio Ardenghi
10 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Sardi venales: perché Cicerone ce l’aveva tanto col popolo sardo?
Come avevamo già accennato nel nostro precedente articolo incentrato sulla figura di Atilia Pomptilla[1], la Sardegna in età romana era...
Francesco Serra
6 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


21 Club: fine di un’epoca?
Il Covid 19 miete un’altra vittima. Chiude i cancelli il 21 Club. Per tutti i nostalgici di un’epoca lontana, il 21 Club di New York City...

Redazione TTS
3 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


(T)rapsodìa: la musica “di oggi” vista dalla prospettiva degli antichi
Definita dagli antichi greci come l’arte delle Muse, da cui prende appunto il nome, e dagli uomini medievali come arte liberale, la...
Francesco Serra
26 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


Fuori la politica dalla scuola?
L’anno è il 1810, il luogo è Yverdon, in Svizzera. Il rivoluzionario e studioso francese Marc-Antoine Jullien de Paris, considerato il...

Giulio Ardenghi
16 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Perché all'estero gli scritti di Gramsci sono fonte d'ispirazione, perfino a destra
Sono passati ormai 83 anni dalla morte di Antonio Gramsci, tuttavia al giorno d’oggi i suoi concetti e le sue teorie hanno trovato asilo...
Alessio Arriu
13 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Con la cultura si mangia, ma intanto ne rimaniamo a digiuno
Non c’è più bisogno di ribadirlo ulteriormente: l’aforisma attribuito all’ ex Ministro dell'economia e delle finanze G. Tremonti, “Con la...
Francesco Serra
9 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Se le regole non ci si addicono, cambiamo le regole al gioco
La strada percorsa da un Mario Rossi insegna che i sentieri più sicuri sono spesso quelli più calpestati, ma non sempre poi questi si...

Redazione TTS
6 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


1970: l’Italia diventa un “Paese moderno”
Nel 1970 compare in tv il primo episodio di Pippi Calze lunghe, i Beatles si riuniscono per concludere l’incisione di Let it bee, mentre...
Maria Francesca Mainas
5 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Io, una giudice popolare al Maxi-Processo: una storia di coraggio
Nella sera del 3 Dicembre 2020 è andata in onda la docu-fiction Rai dal titolo “ Io, una giudice popolare al Maxiprocesso”, che...

Barbara Alba
4 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Atilia Pomptilla: una tragica eroina nella Cagliari Romana
«Non cantare più Penelope né Evadne che salì insieme a Capaneo sul rogo e neppure più Laodamia che con il figlio di Ificle, piangendo...
Francesco Serra
3 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


L’immenso patrimonio archeologico sardo, una grande opportunità per il futuro
Qualche giorno fa una puntata di “Sapiens – Un solo pianeta”, il programma di Rai3 condotto dal geologo e divulgatore Mario Tozzi, ha...
Francesco Serri
29 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Alla scoperta del sessismo benevolo
Scriveva Helen Andelin nei primi anni Sessanta: “Se la galanteria è morta, le donne l’hanno uccisa. L’hanno uccisa diventando capaci,...

Giulio Ardenghi
28 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Il Soffitto di Cristallo: un confine (quasi) invalicabile
La Violenza sulle donne, nell’immaginario comune, è una violenza fisica che ha luogo in un ambiente familiare, in cui la donna è...

Barbara Alba
27 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Io (non) sono un oggetto
Marina Abramović, la ‘’grandmother of performance art“ come lei stessa si definisce, è una delle artiste più note e discusse del nostro t...

Priscilla Pili
26 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page