top of page
.png)
Articoli
Cerca


La via “oltre” la seta
(Via della Seta – fonte: wikipedia) Non appena sentiamo nominare l’espressione “Via della Seta” la nostra percezione moderna ci porta...
Francesco Serra
15 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


- “Mandiamoli tutti a casa!” - “E poi chi ci mettiamo a governare?” La Terza via della politica
La Terza via poggia su un riformismo che tenta di raggiungere obiettivi di giustizia sociale e, soprattutto, di offrire pari opportunità...
Matteo Scarpellini
15 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


Comunicato stampa
Buongiorno a tutti e a tutte, in seguito ai fatti accaduti nella giornata di ieri all’interno della nostra trasmissione, ci sembrava...

Redazione TTS
14 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Lo swag nella musica e nella cultura italiana
“Ma tu stai parlando di rap. Noi non facciamo rap, noi facciamo SWAG! È una cosa molto diversa (…) La musica swag non è come il rap. Il...

Giulio Ardenghi
10 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


L’Iran a un anno dall’uccisione di Soleimani
La morte del Generale delle Forze armate Al-Quds, Qasem Soleimani, causata dall’attacco di un drone, per ordine del Presidente degli...

Francesca Deiana
9 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


A cosa stiamo assistendo?
A cosa stiamo assistendo Cosa sta succedendo Dal giorno in cui sono stati certificati i risultati delle elezioni presidenziali americane,...

Alessandro Cocco
8 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Formiamo il futuro: si può tornare a investire sui giovani?
Uno dei mantra che ho sentito ripetere più spesso in questi anni è che l’Italia “Non sia un Paese per giovani”. A monte di questa idea ci...

Alessandro Manno
7 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Marcia su Washington. Attacco al potere.
Ieri mercoledì 6 gennaio 2021, intorno alle ore 13:00 ora di Washington, una serie di milizie e di sostenitori del Presidente Trump,...

Piero Grimaldi
7 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Sardi venales: perché Cicerone ce l’aveva tanto col popolo sardo?
Come avevamo già accennato nel nostro precedente articolo incentrato sulla figura di Atilia Pomptilla[1], la Sardegna in età romana era...
Francesco Serra
6 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


La linea rossa del semestre bianco.
3 agosto 2021. Abbiamo un mese ed un giorno a partire dal quale il governo non potrà cadere. La nostra Costituzione all’articolo 88...

Emanuele Orrù
4 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Il COVID-19 e le economie dei Paesi MENA (Middle East and North Africa)
È febbraio quando a Qam, a nord di Teheran, vengono accertate le prime due morti per Covid-19. Secondo le autorità sanitarie il...

Francesca Deiana
4 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


21 Club: fine di un’epoca?
Il Covid 19 miete un’altra vittima. Chiude i cancelli il 21 Club. Per tutti i nostalgici di un’epoca lontana, il 21 Club di New York City...

Redazione TTS
3 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Il ruolo segreto del Presidente
Siamo arrivati anche questa volta all’ultimo dell’anno, cosa da molti messa in dubbio visto l’andamento generale che aveva preso questo...

Alessandro Manno
2 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


(T)rapsodìa: la musica “di oggi” vista dalla prospettiva degli antichi
Definita dagli antichi greci come l’arte delle Muse, da cui prende appunto il nome, e dagli uomini medievali come arte liberale, la...
Francesco Serra
26 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


No, per me non sarà un Natale più autentico.
In questi giorni ho letto dichiarazioni stampa da parte del nostro Presidente della Repubblica, il premier Conte ed il Sommo Pontefice,...

Emanuele Orrù
24 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Fuori la politica dalla scuola?
L’anno è il 1810, il luogo è Yverdon, in Svizzera. Il rivoluzionario e studioso francese Marc-Antoine Jullien de Paris, considerato il...

Giulio Ardenghi
16 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Lo strano caso delle matricole del 2020
Il nostro è un mondo multiforme, spesso ai limiti del paradossale. Quest’anno poi, con le sue disgrazie certamente ha sconvolto la vita a...

Redazione TTS
13 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Perché all'estero gli scritti di Gramsci sono fonte d'ispirazione, perfino a destra
Sono passati ormai 83 anni dalla morte di Antonio Gramsci, tuttavia al giorno d’oggi i suoi concetti e le sue teorie hanno trovato asilo...
Alessio Arriu
13 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


I ragazzi si stanno pestando fra loro e tutti li filmano con lo smartphone.
Le immagini della rissa avvenuta al Pincio, piazza storica romana, ritraggono un malessere che è più forte di un gancio sulla cinta. La...

Redazione TTS
13 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


UNITI CONTRO IL RAZZISMO IN CAMPO
La sera dell’8 dicembre scorso doveva andare in scena la partita di Champions League tra Paris Saint-Germain e Istanbul Basaksehir....

Giulio Ardenghi
11 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page