top of page
.png)
Articoli
Cerca


Il COVID-19 e le economie dei Paesi MENA (Middle East and North Africa)
È febbraio quando a Qam, a nord di Teheran, vengono accertate le prime due morti per Covid-19. Secondo le autorità sanitarie il...

Francesca Deiana
4 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Il ruolo segreto del Presidente
Siamo arrivati anche questa volta all’ultimo dell’anno, cosa da molti messa in dubbio visto l’andamento generale che aveva preso questo...

Alessandro Manno
2 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


No, per me non sarà un Natale più autentico.
In questi giorni ho letto dichiarazioni stampa da parte del nostro Presidente della Repubblica, il premier Conte ed il Sommo Pontefice,...

Emanuele Orrù
24 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Lo strano caso delle matricole del 2020
Il nostro è un mondo multiforme, spesso ai limiti del paradossale. Quest’anno poi, con le sue disgrazie certamente ha sconvolto la vita a...

Redazione TTS
13 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


I ragazzi si stanno pestando fra loro e tutti li filmano con lo smartphone.
Le immagini della rissa avvenuta al Pincio, piazza storica romana, ritraggono un malessere che è più forte di un gancio sulla cinta. La...

Redazione TTS
13 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Il discorso di Angela Merkel, secondo la Bild è il più emotivo della sua carriera
Secondo il quotidiano tedesco Bild, l’ultimo discorso della cancelliera Angela Merkel al Bundestag, il Parlamento tedesco, è il più...
Francesco Serri
10 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Piano B, a che prezzo?
In un precedente articolo vi parlavo della situazione di stallo che l’Unione Europea stava vivendo a causa del veto messo da Polonia e...

Lorenzo Pucci
9 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Con la cultura si mangia, ma intanto ne rimaniamo a digiuno
Non c’è più bisogno di ribadirlo ulteriormente: l’aforisma attribuito all’ ex Ministro dell'economia e delle finanze G. Tremonti, “Con la...
Francesco Serra
9 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


1970: l’Italia diventa un “Paese moderno”
Nel 1970 compare in tv il primo episodio di Pippi Calze lunghe, i Beatles si riuniscono per concludere l’incisione di Let it bee, mentre...
Maria Francesca Mainas
5 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Un giorno in mezzo al fango
Un pomeriggio di giovedì mattina, sulla chat della ProCivArci Oristano il presidente Raffaele comunica al gruppo dei volontari di...

Emanuele Orrù
5 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Il potere del vento sardo
Nel mese di Giugno 2020, è stato presentato un progetto da parte di Ichnusa Wind Power, da un’idea dell’ingegnere Luigi Severini[1] che...
Alessio Arriu
5 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


USA2020. Un'elezione senza fine
L'inquilino ormai da 4 anni,1600di Pennsylvania Ave Washington DC, Donald Trump, dopo le accuse rivolte verso la famiglia (la figlia...

Piero Grimaldi
4 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


Io, una giudice popolare al Maxi-Processo: una storia di coraggio
Nella sera del 3 Dicembre 2020 è andata in onda la docu-fiction Rai dal titolo “ Io, una giudice popolare al Maxiprocesso”, che...

Barbara Alba
4 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Come siamo MESsi?
Lunedì hai sentito alla TV che il Governo ha deciso di togliere il veto alla proposta dell’Eurogruppo di riforma del MES. Hai visto...
Andrea Cancellieri
4 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


“Spiegare il valore della libertà al mondo”
In quest’articolo avrei dovuto parlare d’altro ma mentre cercavo dei dati sono stato distratto da una storia che conosco bene ,o meglio,...

Lorenzo Pucci
3 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Il diritto al lavoro oltre la retorica
Nel 2014, il miliardario Americano Michael Bloomberg, riferendosi all’ondata di licenziamenti tra i minatori che la regione degli...

Giulio Ardenghi
2 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Cosa c’è dietro la sospensione di Detto fatto?
Il 24 novembre 2020, in un normale pomeriggio autunnale, a Rai 2 è andato in onda un grottesco siparietto che ha creato accese polemiche...
Maria Francesca Mainas
28 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Alexandria Ocasio-Cortez: quando le scuse non bastano
La violenza è il risultato di una cultura distorta Il mondo odierno ha degli appuntamenti fissi. Ci sono molte ricorrenze che vengono...

Silvia D'Andrea
28 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


Recovery Fund bloccato: che succede a Bruxelles?
Nell’ultima settimana all’interno del Consiglio europeo si è consumato uno scontro scatenato dal veto posto da Polonia e Ungheria nei...

Lorenzo Pucci
28 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Il Soffitto di Cristallo: un confine (quasi) invalicabile
La Violenza sulle donne, nell’immaginario comune, è una violenza fisica che ha luogo in un ambiente familiare, in cui la donna è...

Barbara Alba
27 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page