top of page
.png)
Articoli
Cerca


Myanmar, un anno dopo
Ci siamo lasciati ormai un anno fa con le immagini dei militari che interrompevano la registrazione di un programma della tv locale e...

Piero Grimaldi
5 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Alfabeto Quirinale - Le parole che non conoscete sull'elezione del Presidente della Repubblica
7 anni. È la durata del mandato del Presidente della Repubblica, la carica più alta tra quelle previste nel nostro Stato. Un periodo...

Alessandro Manno
23 gen 2022Tempo di lettura: 7 min


I sardi al Quirinale: Segni e Cossiga
Dall’inizio della Repubblica ad oggi si sono succeduti 12 Presidenti della Repubblica, dal partenopeo Enrico De Nicola all’ormai uscente...

Emanuele Orrù
22 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Caso Kazakistan: Almaty Blues
Ad Almaty, come nelle altre città della regione del Mangystau, in Kazakistan, dalle 23 alle 7 del mattino è stato imposto il coprifuoco....

Lorenzo Pucci
21 gen 2022Tempo di lettura: 5 min


David Sassoli, volto d'Europa
Martello e picchetto in mano per abbattere un muro che l’Europa l’aveva divisa per tanti, troppi anni. Seduto nello studio del...

Matteo Cardia
11 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


POV: sei una matricola dell'Università di Cagliari
Sei un ragazzo o una ragazza pieno/a di speranze. Ti sei appena diplomato/a oppure dopo tanto tempo vuoi riprendere a studiare e decidi...

Alessandro Manno
8 gen 2022Tempo di lettura: 5 min


Il Sudafrica di Desmond Tutu
Scegliere di agire e non di essere indifferenti. Scegliere di usare la propria voce, di non renderla mai aggressiva ma solamente forte,...

Matteo Cardia
28 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


Perché ci sono nuove restrizioni nonostante le vaccinazioni?
Il governo corre ai ripari almeno per il periodo natalizio sia a causa dell’incremento dei nuovi casi di positivi, il cui numero è salito...

Alessandro Usai
26 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


L’Impero del male
Anche se l’Unione Sovietica è caduta da oltre trent’anni e la guerra fredda è finita anche da più tempo, la retorica attuale che si...

Giulio Ardenghi
22 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Santa Maria Capua Vetere: la necessità di un cambiamento
Quando si parla di carcere in Italia, spesso ci si dimentica come il nostro sistema funzioni, o meglio come questo dovrebbe funzionare....
Lorenzo Pucci e Victoria Atzori
15 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


Germania, un semaforo per cambiare la Storia
Il 26 ottobre è stato eletto il nuovo Bundestag, il parlamento federale tedesco, ma già da mesi c’è un termine che affascina gli analisti...

Lorenzo Pucci
13 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


Patrick Zaki, un primo passo verso la libertà
668 giorni. 22 mesi. Questo è il tempo che Patrick Zaki ha passato ingiustamente detenuto in un carcere egiziano, accusato di diffusione...
Roberta Cancellieri e Matteo Cardia
7 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


25 novembre: tra storie di violenza e tutele per la vittima
“Era il 15 agosto e davano una festa in spiaggia con tanto di chitarra e falò. Io indossavo il mio solito costume da bagno: un due pezzi...
Victoria Atzori e Marco Fanari
25 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


Nulla di eroico, basta volerlo
La conferenza All’EXMA di Cagliari, il 15 ottobre scorso, è stato organizzato il primo evento della sede cagliaritana di Mediterranea,...
Alessio Arriu
22 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Dare voce a chi non ha una voce
Ibrahima, per gli amici Ibra, è un ragazzo di 21 anni che collabora con la ONG Mediterranea da diverso tempo, e qualche settimana fa...

Lorenzo Pucci
22 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


L’Afghanistan novanta giorni dopo l’arrivo dei talebani
“They are just alive” Fare giornalismo, informazione, anche ad un livello piccolo come il nostro richiede tra le tante cose una verifica...
Victoria Atzori e Alessandro Manno
20 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


Un filo spinato sui valori europei: la crisi al confine tra Polonia e Bielorussia
Novembre 2021: arrivo delle rigide temperature invernali, mancanza di cibo e cure mediche, fuga dalla guerra e della povertà, ennesima...
Barbara Formentin e Lorenzo Pucci
19 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


La grande distribuzione ideologica: possiamo fidarci degli influencer?
Il 5 novembre scorso si è tenuto, presso le Officine delle Grandi Riparazioni di Torino, un dibattito in cui Cecilia Sala – firma del...

Giulio Ardenghi
17 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


9 novembre: il giorno del destino tedesco
Corsi e ricorsi storici per la ricostruitone di una Nazione “Neunter november”, il nove novembre in Germania non è un giorno qualunque....

Emanuele Orrù
9 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Xenofobia inclusiva: cos’è l’omonazionalismo?
In un recentissimo articolo, uscito nel giugno del 2020, il sociologo canadese David Murray descrive la situazione relativa...

Giulio Ardenghi
8 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page