top of page
.png)
Articoli
Cerca


Elezioni in Russia, la conferma di Putin tra certezze e complessità
Prova di forza del leader russo, che si aggiudica l’87.32% dei consensi MOSCA — La neve ghiacciata ai bordi delle strade ha accompagnato...
Matteo Meloni
18 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Il filosofo della libertà: perché al Cremlino piace Berdjaev? (pt.2)
Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto come il libro "La filosofia della disuguaglianza" di Nikolaj Berdjaev sia una delle...

Giulio Ardenghi
26 apr 2023Tempo di lettura: 7 min


Il filosofo della libertà: perché al Cremlino piace Berdjaev? (pt.1)
I ricchi vessano i poveri, poi i poveri uccidono i ricchi. La storia umana è una terribile commedia. [1] Chi ha dedicato un po’ di tempo...

Giulio Ardenghi
7 apr 2023Tempo di lettura: 5 min


Un anno dopo: cosa cercava Putin e cosa ha trovato
In questi decenni più o meno pacifici in Europa forse ci siamo dimenticati che la guerra è parte integrante della Storia umana,...
Giulio Ardenghi e Paolo Falqui
28 feb 2023Tempo di lettura: 6 min


Il lungo inverno è alle porte: tra la controffensiva ucraina e le annessioni annunciate da Putin
Da una parte la reazione ucraina, dall’altra la nuova prova di forza di Vladimir Putin. Nelle ultime settimane di settembre si è...

Lorenzo Pucci
1 ott 2022Tempo di lettura: 4 min


Chi ha ucciso Daria Dugina?
Nella notte tra il 20 e il 21 agosto del 2022, la giornalista e analista politica russa Daria Dugina è rimasta uccisa a seguito...

Giulio Ardenghi
25 ago 2022Tempo di lettura: 5 min


Quattro direzioni della diplomazia climatica
Negli ultimi trent'anni, affrontare il cambiamento climatico è diventata una delle maggiori priorità a livello internazionale. Ciò è...

Silvia D'Andrea
9 apr 2022Tempo di lettura: 5 min


Alla scoperta della Transnistria
Chi si interessa di geografia sa molto bene che nel mondo esistono diversi Paesi che non sono ritenuti tali dalla Comunità...

Giulio Ardenghi
26 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Il passato incerto che ritorna
"Let’s dance in style, let’s dance for a while; heaven can wait, we are only watching the sky". Così i primi versi di una canzone capace...
Francesco Podda
23 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Il conflitto visto dagli occhi di Tatiana
L’invasione russa dell’Ucraina ha colto molti alla sprovvista e, insieme alla desolazione lasciata dalle vittime tra i civili e tra le...

Giulio Ardenghi
22 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Breve riflessione di un giovane sulla crisi in Ucraina
Gli articoli, gli editoriali, i reportage, i telegiornali, i talk politici e tutte le altre fonti di informazioni nell’ultimo periodo si...
Marco Fanari
19 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


L’Ucraina non è il nostro Cinema
Il lavoro del giornalista non è semplice: bisogna avere una certa dimestichezza con le fonti, un’ottima conoscenza pregressa degli...

Lorenzo Pucci
18 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Levy contro Dugin: la battaglia ideologica tra Russia e Occidente
Il 21 settembre del 2019, l’Istituto Nexus, un’organizzazione indipendente per i diritti umani con la quale collaborano frequentemente...

Giulio Ardenghi
9 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Gas, il filo rosso che lega l’Italia alla Russia
È sempre più paventata la notizia che la Russia “chiuda i rubinetti” per quanto riguarda l’esportazione di gas in Italia. Se ciò...

Alessandro Usai
7 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Un fulmine a ciel sereno (o quasi)
La democrazia è nata in Europa. Lo stato moderno è nato in Europa. La repubblica è nata in Europa. Con loro anche gli stati "cuscinetto"....

Francesca Deiana
24 feb 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page