top of page
.png)
Articoli
Cerca


Nell'Italia del politicamente corretto non è permesso sbagliare
Ieri è finito il Festival di Sanremo, la kermes che ha visto trionfare I Måneskin; però le 24 canzoni in gara non sono state le uniche...

Emanuele Orrù
7 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Come i microrganismi sono coinvolti con l'aumento o il mantenimento del peso?
Potenziali implicazioni con lo sviluppo dell’obesità Non tutti i microrganismi (batteri, virus, miceti e parassiti) sono dei nemici per...
Federico Demontis
6 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Parlare dei giovani senza parlarci
Camminando per le strade delle nostre città capita sempre più spesso di vedere fiumi di ragazzi ammassati l’uno a fianco all’altro,...

Alessandro Manno
5 mar 2021Tempo di lettura: 5 min


KRLY: le origini di Cagliari fra mito e archeologia
Chiunque abiti a Cagliari, o semplicemente abbia fatto una visita nel capoluogo sardo, sa perfettamente che quando si parla di “centro...
Francesco Serra
4 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Il Grande Tradimento di Bartomeu. La Bestia Blaugrana
Nella giornata del 1 marzo 2021, l'ormai ex Presidente del club Blaugrana Josep Maria Bartomeu, e insieme a lui Óscar Grau, il CEO del...

Piero Grimaldi
3 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


La digitalizzazione dei movimenti sociali durante la pandemia
Come la pandemia ha cambiato il modo in cui facciamo attivismo La pandemia ha colpito un mondo ricco, sebbene caratterizzato da profonde...
Flavia Russo
2 mar 2021Tempo di lettura: 5 min


Lo smartworking debilita l’uomo
Nel secondo trimestre del 2019 soltanto il 4,6% della popolazione attiva lavorava in modalità smartworking o, in Italiano, lavoro agile....

Francesca Deiana
1 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


La responsabilità di avere figli
Un’immagine recentemente condivisa da molte persone su Facebook in questi giorni cattura un piccolo scambio tra due utenti, probabilmente...

Giulio Ardenghi
28 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Sardegna: zona bianca?“Non è tanto il colore, ma gli spostamenti che ci fregano”
È da circa una o due settimane che si parla di far diventare la Valle d’Aosta, la Sicilia e la Sardegna zone bianche. Mentre la prima di...

Alessandro Usai
27 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Il regionalismo al tempo del Covid
Oggi intervistiamo il Prof. Alfonso Celotto, ordinario di diritto costituzionale presso l’Università Roma Tre, per capire quali siano le...
Marco Fanari
26 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Draghi è la speranza europea
Questa è la settimana dell'Europa nel mese della crisi dell'Italia. L’insediamento dei ministeri ha vissuto delle vicende piratesche...

Redazione TTS
25 feb 2021Tempo di lettura: 6 min


Come mai l’Azienda per la Tutela della Salute ha sollevato dubbi fin dalla sua istituzione?
Com’è nato questo sistema? Qual è stato il bisogno o la causa scatenante che ha portato a questo cambio di regime? Tra il 2015 e il 2016...

Alessandro Usai
24 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


Ngozi Okonjo-Iweala: la prima donna a capo del World Trade Organization
La dottoressa Ngozi Okonjo-Iweala non solo diventa la prima donna a capo della World Trade Organization, ma è anche la prima leader di...
Flavia Russo
23 feb 2021Tempo di lettura: 6 min


Perché gli italiani non investono e preferiscono la pensione?
Gli italiani sono cittadini risparmiatori, poco propensi all’investimento e ad un’educazione finanziaria. Dal 2005 al 2020, di fatto i...

Redazione TTS
22 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


La strumentalizzazione delle foibe
È datata all’undici Febbraio la miriade di minacce recapitate allo storico Eric Gobetti a causa del suo ultimo libro “E allora le...
Alessio Arriu
21 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


Uiguri: il popolo che Pechino non approva.
Kashgar è una cittadina dell’estremo Ovest della Cina, nella regione dello Xinjiang, che di cinese ha ben poco; rappresenta, da sempre,...

Emanuele Orrù
20 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Il DSU dimenticato
“È la situazione presente che rende imperativo e urgente un massiccio investimento di intelligenza e di risorse finanziarie per...
Alessio Arriu e Lorenzo Pucci
19 feb 2021Tempo di lettura: 5 min


Quanto è radicale il femminismo radicale?
Quando pensiamo al femminismo di solito lo associamo con qualcosa di nettamente positivo o nettamente negativo, a seconda della nostra...

Giulio Ardenghi
18 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


L’Attacco dei Giganti: al di là delle mura sigillate del Museo di Cabras
Come ormai molti sapranno, durante la scorsa settimana ha preso piede un vero e proprio “scontro” che ha visto contrapporsi la...
Francesco Serra
17 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


L'Inter diventa un brand
Per avere il giusto impatto bisogna andare dritti al punto. Subito, senza girarci troppo intorno. Questo vale soprattutto per il...

Matteo Cardia
16 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page