top of page
.png)
Articoli
Cerca


Raccontare il mondo dietro casa
Ci sono molti modi per raccontare una storia: recuperare le informazioni attraverso internet o attraverso giornalisti stranieri, recarsi...

Alessandro Manno
12 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Giorgio Parisi: un anno straordinario
Il 2021 sarà sicuramente ricordato come un anno straordinario per l’Italia per via degli incredibili successi in ambito sportivo e...

Lorenzo Pucci
11 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Si torna al Medioevo
Uno dei pregiudizi più diffusi nel discorso pubblico, anche se raramente viene considerato tale, è quello nei confronti delle cose, delle...

Giulio Ardenghi
9 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Puigdemont: Un arresto infinito
Se qualcuno avesse detto che la Sardegna sarebbe stata al centro di una disputa tra governo spagnolo e l’ex presidente della Catalogna...

Lorenzo Pucci
1 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


I camionisti contro il Green Pass avevano un sogno… avevano
Camionisti (e non solo) appartenenti al gruppo No vax e no Green Pass sembrerebbero aver deciso di protestare contro l’introduzione (dal...

Alessandro Usai
30 set 2021Tempo di lettura: 3 min


L’Olimpiade invisibile
40 e 69. Non sono due numeri da scegliere alle estrazioni del Lotto, ma se vi fidate del sottoscritto potete tranquillamente giocarveli....

Alessandro Manno
21 set 2021Tempo di lettura: 5 min


Tassiamo i ricchi: l’ennesima vittoria del capitalismo?
L’edizione del 2021 del Met Gala di New York City, uno degli eventi mondani più famosi del mondo, si è svolta il 14 settembre scorso e ha...

Giulio Ardenghi
20 set 2021Tempo di lettura: 4 min


Fabio Aru: ultimo atto
Nel momento in cui Fabio Aru entra nella Sala stampa dell’Unione Sarda la stanza è in un silenzio irreale. È passato un mese da quando...

Alessandro Manno
18 set 2021Tempo di lettura: 6 min


Cosa resta dopo l'11 settembre 2001
La mattina dell’11 settembre, a New York, c’è un uomo che cade dalla Torre Nord delle Twin Towers. Vuole sfuggire dalle fiamme e dai...

Matteo Cardia
11 set 2021Tempo di lettura: 5 min


I diritti umani e i loro oppositori
Ogni qualvolta si sente parlare dei fenomeni negativi più svariati, dalle guerre alle dittature fino anche alle violenze di genere, i...

Giulio Ardenghi
8 set 2021Tempo di lettura: 3 min


Afghanistan: la fine dei vent’anni (parte due)
Gli eventi e i fatti che con il mio collega Matteo abbiamo provato a mettere insieme nello scorso articolo [1] preannunciavano una...

Lorenzo Pucci
7 set 2021Tempo di lettura: 6 min


Il sogno mai svanito di Sergio Pellissier
Di campi di calcio in Serie A ne ha calcati a decine. Di goal ne ha fatto a centinaia. E di partite di calcio - tra allenamenti,...
Francesco Podda
26 ago 2021Tempo di lettura: 4 min


I Signori della droga
Premessa L'ultimo mezzo secolo dello stato afghano è stato attraversato da continue lotte tra signori della droga, talebani e Stato,...
Alessio Arriu
24 ago 2021Tempo di lettura: 7 min


Afghanistan, la fine dei vent’anni
Una bandiera bianca in Afghanistan assume un significato diverso. Se issata, determina confini e potere, non arrendevolezza. Una...
Lorenzo Pucci e Matteo Cardia
20 ago 2021Tempo di lettura: 11 min


Il coraggio dell'Afghanistan che resiste
Dal 15 agosto scorso la vita degli afgani è cambiata. E in particolare per le donne non può che essere cambiata in peggio. Lo sa bene...
Mattia Porcu
18 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Italia e Guardia Costiera Libica: Un’occasione sprecata
Con la votazione avvenuta al Senato il 4 agosto è stato riapprovato in via definitiva il Piano di finanziamento delle missioni...

Lorenzo Pucci
16 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Un giovane musicista sardo incanta anche Hollywood
Tra opere musicali e cortometraggi, Alberto Borsato, artista venticinquenne di Arborea, ha già un curriculum di tutto rispetto. Eppure,...

Giulio Ardenghi
12 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Pegasus, l’arma dei regimi illiberali contro attivisti e giornalisti
Pegasus. L’azienda israeliana NSO nel 2012 ha scelto un nome evocativo, celestiale, per un software spyware che non ha bisogno di altro...

Matteo Cardia
12 ago 2021Tempo di lettura: 6 min


Eolico in Sardegna: quale messaggio non arriva nel territorio?
Questo articolo non vuole parlare di un fatto di cronaca, ma è stato scritto con l’obiettivo di informare e smentire determinate teorie...

Alessandro Usai
10 ago 2021Tempo di lettura: 4 min


Climate change? America cares (again). L’agenda Biden e la sfida ambientale in vista della COP26
Dopo ripetuti up and down in tema ambientale, succedutisi a partire quantomeno dagli anni ’80, la presidenza di Joe Biden sembra avere...

Silvia D'Andrea
2 ago 2021Tempo di lettura: 4 min
bottom of page