top of page
.png)
Articoli
Cerca


Un anno dopo: cosa cercava Putin e cosa ha trovato
In questi decenni più o meno pacifici in Europa forse ci siamo dimenticati che la guerra è parte integrante della Storia umana,...
Giulio Ardenghi e Paolo Falqui
28 feb 2023Tempo di lettura: 6 min


I rifugiati ucraini un anno dopo: tra aiuti e disparità di trattamento
È passato un anno dall’ingresso delle truppe russe in Ucraina e spesso ci si dimentica di come la guerra abbia portato nell’abisso...
Davide Casula
25 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Ucraina | Da cronisti a reporter di guerra, tra vocazione e necessità
La guerra ha il potere di stravolgere la realtà. La modella a suo piacimento, dominando lo spazio e il tempo in un mix di sentimenti...

Matteo Cardia
25 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Ucraina | Il ruolo della Cina, tra sogni e ambiguità
In un anno di combattimenti in Ucraina, la Repubblica Popolare Cinese ha cercato di seguire un approccio particolare nei confronti del...

Lorenzo Pucci
24 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Guerra in Ucraina: gli occhi sulle materie prime del Donbass
Tra le varie ragioni che si possono individuare come fautrici dell’invasione russa dell’Ucraina, possiamo annoverare anche quelle...

Alessandro Usai
24 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Ucraina, un anno dopo
L’impatto dell’invasione russa in Ucraina ha profondamente modificato lo status quo nelle relazioni internazionali, sconquassato la...
Matteo Meloni
24 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Ci è rimasto solo il gossip
“Messina Denaro, pizzini e lettere a donne (e amanti)”. “L’amante e un figlio segreto, i segreti di Messina Denaro”. Il livello di...
Paolo Falqui
18 feb 2023Tempo di lettura: 3 min


Condoni, ritardi e censure: le polemiche sul terremoto in Turchia
Con il bilancio delle vittime che assume quotidianamente proporzioni sempre più drammatiche, il sisma che nella notte del 6 febbraio ha...
Luca Battani
17 feb 2023Tempo di lettura: 5 min


Blanco ha spaccato: analisi semiseria di un momento iconico
È il 2001, a Sanremo si esibiscono come ospiti internazionali i Placebo, band inglese di rock alternativo, e alla fine dell’esibizione il...
Paolo Falqui
10 feb 2023Tempo di lettura: 5 min


Un Fantasy game per risollevare il Festival
Una delle cose che mi colpì la prima volta in Spagna fu che non avevano la minima idea di cosa fosse il Fantacalcio, neanche persone che...
Paolo Falqui
8 feb 2023Tempo di lettura: 3 min


La generazione dell’ansia del successo
Ho appena letto di una studentessa diciannovenne trovata morta, suicida, all’università perché sentiva di aver fallito negli studi. La...

Roberta Cancellieri
2 feb 2023Tempo di lettura: 3 min


Il caso dei Giganti di Mont'e Prama: una lotta che non aiuta l’archeologia sarda
Nelle giornate fra il 22 e il 27 gennaio 2023 sono stati pubblicati sul quotidiano de L’UnioneSarda alcuni articoli d’inchiesta...
Francesco Serra
31 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


CSM: Fabio Pinelli è il nuovo Vicepresidente
Fabio Pinelli, avvocato penalista toscano, è il nuovo Vicepresidente del Csm, organo indipendente di autogoverno della magistratura....

Barbara Alba
26 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Brasile | La marea Verdeoro di Brasilia: cronache di un Golpe mancato
Una marea umana verdeoro. Questo è quello che si é visto dalle riprese aeree della Praça dos Três Poderes a Brasilia, la piazza più...

Lorenzo Pucci
12 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Crisi Italia-Francia: lo scontro che divide l'Europa
Il primo anniversario del matrimonio suggellato tra Italia e Francia tramite lo storico Trattato del Quirinale firmato il 26 novembre...
Antonio Paulis
10 gen 2023Tempo di lettura: 6 min


Arte e ambiente: il labile confine tra attivismo e vandalismo
La crisi climatica causata dalle troppe emissioni di gas serra è ormai un’ingombrante presenza della quotidianità di ogni persona sulla...

Silvia D'Andrea
27 dic 2022Tempo di lettura: 5 min


Perché si parla di crisi identitaria del Partito democratico
Sulla scia del successo elettorale della lista unitaria l’Ulivo e della vittoria, seppur risicata, della coalizione L’Unione alle...
Francesco Serri
17 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Giovani fuoriclasse: la meritocrazia è ancora sotto controllo?
Il concetto di meritocrazia è molto spesso presente nelle nostre discussioni. Ad esempio, invochiamo questo principio quando ci...

Giulio Ardenghi
2 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Cina, la rivoluzione di Carta
Concluso il XX Congresso, il presidente Xi è tornato a seguire i dossier internazionali che più preoccupavano Pechino. Taiwan, guerra dei...

Lorenzo Pucci
28 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


La battaglia di Alaa Abd el-Fattah
La scelta di optare sull’Egitto quale Paese ospitante della 27° Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP27),...
Davide Casula
16 nov 2022Tempo di lettura: 5 min
bottom of page