top of page
.png)
Articoli
Cerca


Transizione ecologica: 68,9 miliardi previsti nel Recovery plan. Da dove deve partire il Paese?
Sono passati alcuni anni dalla Conferenza sul clima di Parigi (COP21) del 2105, dalle proteste ispirate da Greta Thunberg nel 2018 e...

Alessandro Usai
20 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


La vita dimenticata dei giovani nella Pandemia da Covid 19
Si è dibattuto spesso su quale categoria di persone stia maggiormente patendo la pandemia da Covid 19 che imperversa sulle nostre vite da...
Francesco Podda
17 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Il Regno Unito riapre: tutto merito della Brexit?
Da qualche settimana il Regno Unito ha registrato un drastico calo di contagi e morti da coronavirus: circa 3000 contagi e circa dieci...

Francesca Deiana
12 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


Il grande problema della vaccinazione in Sardegna
Siamo arrivati ad aprile, mese che nelle dichiarazioni del Gen. Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario all’emergenza...

Alessandro Manno
6 apr 2021Tempo di lettura: 5 min


La Ever Given e il commercio mondiale riprendono a navigare
È facile immaginare che la nave che ha bloccato il 12% del commercio mondiale entrerà nella storia al pari del Titanic e del Costa...

Francesca Deiana
30 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Alla scoperta dei nostri partiti: il Movimento 5 stelle
Per dare una linea di continuità al mio precedente articolo sulla Terza Via della politica mi sembra opportuno proseguire analizzando in...
Matteo Scarpellini
29 mar 2021Tempo di lettura: 7 min


PANDEMICA - Il nuovo appello di ONE e dei Giovani Ambasciatori Sardi
La pandemia è un'epidemia con tendenza a diffondersi rapidamente in vastissimi territori e continenti. Questo ormai lo sappiamo bene. Ciò...

Roberta Cancellieri
27 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Sarah Everard: una realtà non troppo lontana dai nostri occhi
Lo scorso 3 marzo, Sarah Everard verso le 21, dopo aver trascorso la serata a casa di un amico in un quartiere al sud di Londra, ha...

Victoria Atzori
26 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


La Libia dieci anni dopo Gheddafi
A quasi dieci anni dall’uccisione di Mu’ammar Gheddafi, avvenuta per mezzo di un attacco aereo della NATO, e dopo dieci anni di guerra...

Francesca Deiana
23 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


Sardegna arancione: perché si torna a un nuovo cambio colore?
Nelle ultime 24 ore si è iniziato a parlare del cambio di colore per la regione Sardegna da zona bianca a, direttamente, zona arancione;...

Alessandro Usai
20 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


Soberana 02: l’antidoto cubano contro la Pandemia
Cuba guida la lotta contro il virus in America Latina con il suo antidoto Soberana 02. Il vaccino sarà disponibile a basso costo ai paesi...
Flavia Russo
19 mar 2021Tempo di lettura: 6 min


La diplomazia immune: il vaccino come strumento diplomatico
“And we’ve launching an ambitious new joint partnership that is going to boost vaccine manufacturing, and — for the global benefit — and...

Lorenzo Pucci
18 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


Favorevoli o contrari ai vaccini?
Ai piedi degli anni 20 del 21esimo secolo la lotta tra il bene ed il male tanto caldeggiata in tutti i film di supereroi (Batman e...
Francesco Podda
17 mar 2021Tempo di lettura: 5 min


Vaccinocrazia: uno per tutti, tutti per uno!
Un vaccino per tutti o tutti per uno? Chi più ne ha, li metta a disposizione. Questo se fosse così semplice concepire una comunione di...

Redazione TTS
15 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Lockdown Nazionale episodio II (sventato?): “Il ritorno” o “Una nuova Speranza”?
Ad inizio settimana si ipotizzava di far partire un secondo lockdown nazionale (voce che è stata smentita dallo stesso CTS); esattamente...

Alessandro Usai
13 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Jacinda Ardern, Sanna Marin e Svetlana Tikhanovskaya: tre politiche capaci di cui non stupirsi
L’apripista dell’epoca contemporanea non può che essere Elisabetta II, che diventa Regina e, dunque, Capo di Stato del Regno Unito e...

Francesca Deiana
8 mar 2021Tempo di lettura: 6 min


Nell'Italia del politicamente corretto non è permesso sbagliare
Ieri è finito il Festival di Sanremo, la kermes che ha visto trionfare I Måneskin; però le 24 canzoni in gara non sono state le uniche...

Emanuele Orrù
7 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Parlare dei giovani senza parlarci
Camminando per le strade delle nostre città capita sempre più spesso di vedere fiumi di ragazzi ammassati l’uno a fianco all’altro,...

Alessandro Manno
5 mar 2021Tempo di lettura: 5 min


Il Grande Tradimento di Bartomeu. La Bestia Blaugrana
Nella giornata del 1 marzo 2021, l'ormai ex Presidente del club Blaugrana Josep Maria Bartomeu, e insieme a lui Óscar Grau, il CEO del...

Piero Grimaldi
3 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


La digitalizzazione dei movimenti sociali durante la pandemia
Come la pandemia ha cambiato il modo in cui facciamo attivismo La pandemia ha colpito un mondo ricco, sebbene caratterizzato da profonde...
Flavia Russo
2 mar 2021Tempo di lettura: 5 min
bottom of page