top of page
.png)
Articoli
Cerca


La violenza di genere: uno sguardo d’insieme al fenomeno
«Chi è nell’errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza» J.W. Gohete Il 25 novembre è una giornata che assume...
Marco Fanari
25 nov 2024Tempo di lettura: 6 min


Alle radici della violenza di genere: problemi e prospettive attuali
«Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne» Le parole della poetessa Alda Merini non...
Marco Fanari
25 nov 2023Tempo di lettura: 5 min


Giovani e Associazionismo: il volano per un nuovo inizio
Alla meravigliosa famiglia dei Giovani delle Acli Dal primo maggio vi è stata una svolta all’interno della vita di ogni individuo...
Marco Fanari
13 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Breve riflessione di un giovane sulla crisi in Ucraina
Gli articoli, gli editoriali, i reportage, i telegiornali, i talk politici e tutte le altre fonti di informazioni nell’ultimo periodo si...
Marco Fanari
19 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


25 novembre: tra storie di violenza e tutele per la vittima
“Era il 15 agosto e davano una festa in spiaggia con tanto di chitarra e falò. Io indossavo il mio solito costume da bagno: un due pezzi...
Victoria Atzori e Marco Fanari
25 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


Il regionalismo al tempo del Covid
Oggi intervistiamo il Prof. Alfonso Celotto, ordinario di diritto costituzionale presso l’Università Roma Tre, per capire quali siano le...
Marco Fanari
26 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Quale futuro per l’Europa: dalla pandemia al Next Generation EU
“Whatever it takes”. Questa è la frase che Mario Draghi, all’epoca presidente della Banca Centrale Europea, pronunciò il 26 luglio 2012...
Federico Deiana e Marco Fanari
17 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page