top of page
.png)
Articoli
Cerca


La via “oltre” la seta
(Via della Seta – fonte: wikipedia) Non appena sentiamo nominare l’espressione “Via della Seta” la nostra percezione moderna ci porta...
Francesco Serra
15 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


Sardi venales: perché Cicerone ce l’aveva tanto col popolo sardo?
Come avevamo già accennato nel nostro precedente articolo incentrato sulla figura di Atilia Pomptilla[1], la Sardegna in età romana era...
Francesco Serra
6 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


(T)rapsodìa: la musica “di oggi” vista dalla prospettiva degli antichi
Definita dagli antichi greci come l’arte delle Muse, da cui prende appunto il nome, e dagli uomini medievali come arte liberale, la...
Francesco Serra
26 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


Con la cultura si mangia, ma intanto ne rimaniamo a digiuno
Non c’è più bisogno di ribadirlo ulteriormente: l’aforisma attribuito all’ ex Ministro dell'economia e delle finanze G. Tremonti, “Con la...
Francesco Serra
9 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Atilia Pomptilla: una tragica eroina nella Cagliari Romana
«Non cantare più Penelope né Evadne che salì insieme a Capaneo sul rogo e neppure più Laodamia che con il figlio di Ificle, piangendo...
Francesco Serra
3 dic 2020Tempo di lettura: 5 min
bottom of page