top of page
.png)
Articoli
Cerca


Aldo Moro | L'uomo che guardava l'avvenire
“Governare significa fare tante cose, ma nel profondo vuol dire promuovere una nuova condizione umana più ricca di vita e consapevole dei...

Matteo Monaci
9 mag 2023Tempo di lettura: 5 min


Serie A | Napoli, l'attesa è finita: lo scudetto è di nuovo tuo
Il 29 aprile 1990 il Napoli trascinato da Maradona, grazie alla vittoria 1-0 con la Lazio, si laureò per la seconda volta nella sua...
Davide Casula
5 mag 2023Tempo di lettura: 5 min


Sedda: "Sa Die de sa Sardigna diventi festa nazionale dei sardi"
In occasione de Sa Die de sa Sardigna, parliamo della giornata dedicata all’isola ma anche di indipendentismo e identità sarda con...
Paolo Falqui
28 apr 2023Tempo di lettura: 15 min


Il filosofo della libertà: perché al Cremlino piace Berdjaev? (pt.2)
Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto come il libro "La filosofia della disuguaglianza" di Nikolaj Berdjaev sia una delle...

Giulio Ardenghi
26 apr 2023Tempo di lettura: 7 min


25 aprile 2023: e siamo ancora qua!
“Uno dei problemi maggiori dell’Italia è quello di non aver fatto i conti con il proprio passato”. Ce la ripetiamo spesso questa frase,...

Alessandro Manno
25 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Il filosofo della libertà: perché al Cremlino piace Berdjaev? (pt.1)
I ricchi vessano i poveri, poi i poveri uccidono i ricchi. La storia umana è una terribile commedia. [1] Chi ha dedicato un po’ di tempo...

Giulio Ardenghi
7 apr 2023Tempo di lettura: 5 min


Martin Luther King. Recitare un sogno
“Ho un sogno, che un giorno questa nazione sorgerà e vivrà il significato vero del suo credo: che tutti gli uomini sono creati uguali”...

Matteo Monaci
7 apr 2023Tempo di lettura: 4 min


Israele | La piazza frena la riforma della giustizia, ma per Netanyahu non è ancora finita
Da diverse settimane una serie di proteste e manifestazioni stanno paralizzando la vita politica e sociale in Israele. Al centro della...
Luca Battani
4 apr 2023Tempo di lettura: 5 min


Gianni Dessì: un’eccellenza sarda conquista la vetta del mondo(ancora una volta)
Se dovessimo cercare di capire cosa significa essere un campione del mondo non servirebbe spostarsi dalla Sardegna, visto che la nostra...
Matteo Scarpellini
3 apr 2023Tempo di lettura: 4 min


Lingue regionali: un passo verso il nazionalismo o un patrimonio da promuovere?
Corsica, Sardegna, Valencia: le diverse posizioni di Francia, Italia e Spagna sugli idiomi regionali Lo scorso 9 marzo, il tribunale...
Paolo Falqui
28 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


Educazione sessuale e società: intervista a Michela Pia
Quello dell’educazione sessuale è un argomento a dir poco polarizzante, vale a dire un tema su cui la maggior parte delle persone ha...

Giulio Ardenghi
27 mar 2023Tempo di lettura: 7 min


Il tramonto di Weimar
Così trapassa una democrazia “Potrete anche prendervi le nostre vite e la nostra libertà, ma nessun decreto vi darà mai il potere di...

Matteo Monaci
23 mar 2023Tempo di lettura: 5 min


Turchia, il secolo della Repubblica: a Cagliari seminario con ospiti internazionali
Continuano gli incontri all'interno del progetto AttraversaMenti promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università...

Redazione TTS
22 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


UniCa | Inaugurato il nuovo Anno Accademico, Mola: "L'Ateneo è in crescita"
“L’Università oggi è capace di ascoltare gli studenti?”. È una delle domande poste da Alessia Cherchi, rappresentante degli studenti che...

Matteo Cardia
20 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


L’Italia s’è desta
Le cinque giornate di Milano “Affratelliamoci nell’affetto della Patria. In voi segnatamente sta l’elemento del suo avvenire” Giuseppe...

Matteo Monaci
18 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Walter Noli, c'è un giovane sardo a capo delle consulte studentesche
Si definisce un ragazzo come tanti Walter Noli, algherese di 18 anni che frequenta il liceo classico Manno di Alghero. Ma in realtà,...

Emanuele Orrù
17 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


UniCa | Un diverso approccio alle migrazioni è possibile: prende il via AttraversaMenti
“L’intenzione è quella di dimostrare che ci possono essere diversi approcci alla questione migratoria. Vogliamo dare una visione globale...
Lorenzo Pucci e Matteo Cardia
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


La via dell’acqua: emergono nuove tracce dell’acquedotto romano di Cagliari
Riemerge la storia antica di Cagliari. A seguito dei lavori per innestare la linea della metro all’interno della stazione del capoluogo...
Francesco Serra
14 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


Dal RdC al MIA: il Governo rischia sulla lotta alla povertà
Nei giorni scorsi, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha annunciato il nuovo strumento che andrà a sostituire il Reddito di...
Francesco Ortu
11 mar 2023Tempo di lettura: 5 min


A Portovesme si lotta ancora, tra promesse mancate e un futuro incerto
Un silenzio assordante ed una tensione palpabile permeano l’aria, come la notte di veglia per un indigente fra la vita e la morte. Questo...
Francesco Ortu
2 mar 2023Tempo di lettura: 4 min
bottom of page