top of page
.png)
Articoli
Cerca


I referendum sulla giustizia: guida ai quesiti
Il 12 giugno, oltre alle elezioni amministrative, si voterà sul Referendum abrogativo in materia di Giustizia. La consultazione è...

Barbara Alba
9 giu 2022Tempo di lettura: 6 min


Piras (RaiNews24): "La verità non esiste più"
La regata storica di Venezia, i funerali di Stalin, la caduta del muro di Berlino, sono solo alcuni eventi storici che la Rai, dal 1954...
Maria Francesca Mainas e Mattia Porcu
2 giu 2022Tempo di lettura: 10 min


Danni collaterali: guerra e crisi alimentare
La guerra in Ucraina ha messo in luce quanto sia importante la geopolitica usata come chiave di lettura. Vivendo in un contesto sempre...

Lorenzo Pucci
30 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


I narcos sfidano lo stato colombiano
Ancora una volta la Colombia si ritrova sotto lo scacco dei cartelli. Il Clan del Golfo, una delle organizzazioni più potenti del Paese,...
Davide Casula
28 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


La geopolitica in campo: se gli Stati fossero squadre di calcio
Il calcio e la geopolitica sono due mondi all’apparenza molto diversi, ma che hanno in realtà molto in comune. Entrambi richiedono...

Giulio Ardenghi
26 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


L'altalena dei diritti umani: dialogo con Riccardo Noury
Cosa significa aver dedicato la propria vita alla difesa dei diritti umani? “Significa sperare ogni giorno che alla fine della giornata...
Alessio Arriu, Matteo Cardia e Lorenzo Pucci
24 mag 2022Tempo di lettura: 6 min


Capaci trent'anni dopo, in memoria di Giovanni Falcone
23 Maggio 1992. Esattamente trent’anni fa, Giovanni Falcone moriva a Capaci per mano della mafia. Insieme a lui la moglie Francesca...

Barbara Alba
23 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Il punto sulla Transnistra: intervista a Human Safari
Abbiamo già avuto modo di parlare della Transnistria e di interrogarci sulla sua rilevanza nel conflitto in Ucraina di questo periodo....

Giulio Ardenghi
20 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Ius Scholae: uno spiraglio (forse) di uguaglianza
La legge che regola l’accesso alla cittadinanza italiana è vecchia di 30 anni e una parte del Parlamento sta spingendo per una riforma...
Lorenzo Pucci e Victoria Atzori
19 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Giovani e Associazionismo: il volano per un nuovo inizio
Alla meravigliosa famiglia dei Giovani delle Acli Dal primo maggio vi è stata una svolta all’interno della vita di ogni individuo...
Marco Fanari
13 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Sale Lan: un nuovo esempio di arretratezza italiana
I fatti Il 21 aprile 2022 Sergio Milesi, amministratore di LED S.r.l., un’azienda che gestisce sul territorio nazionale sale di...

Alessandro Usai
12 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Non è il momento di essere Franchi (Elisabetta)
Contro le affermazioni anacronistiche e raccapriccianti di Elisabetta Franchi, protagonista dell’ultima bufera social, si sono scagliati...
Maria Francesca Mainas
8 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Ddl Zan: Round 2
La partita per l’approvazione del ddl Zan era soltanto al primo game, come preannunciato dall’on.Frailis qualche mese fa durante la...
Lorenzo Pucci e Victoria Atzori
6 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Un diritto, non solo una parola: il lavoro torni valore fondante del Paese
Diritto o dovere. Determinato, indeterminato, a chiamata, sottopagato, in nero. Si potrebbe andare avanti per molte righe se solo si...

Matteo Cardia
1 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


E doppio cognome sia: una sentenza spazza via secoli di retaggio patriarcale
Il 27 aprile scorso la Corte Costituzionale ha sancito con una sentenza storica l’illegittimità di tutte le norme che attribuiscono...

Barbara Alba
29 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Stupri di guerra e aborti negati: storie di donne ucraine in Polonia
Alcune organizzazioni per i diritti umani hanno raccolto numerose testimonianze di stupri avvenuti in Ucraina. In questa, come anche in...

Victoria Atzori
26 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Ora e sempre, Resistenza
Oggi, 25 aprile, cade l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, un giorno particolare per il nostro Paese. Per dirla...
Alessio Arriu
25 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Stato di Emergenza: El Salvador e la lotta alle gang
Stato di emergenza. Un concetto che dopo due anni di pandemia ha preso piede nell’immaginario comune. In El Salvador, però, in questo...

Lorenzo Pucci
23 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


La guerra ortodossa (Pt.2)
Riassumiamo i contenuti della prima parte. Si è detto che Papa Francesco ha deciso di consacrare la Russia e l’Ucraina insieme al cuore...

Giulio Ardenghi
22 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


La guerra ortodossa (Pt.1)
Il 25 marzo del 2022, in risposta all’aggressione russa dell’Ucraina, Papa Francesco decide di consacrare entrambi questi Paesi al cuore...

Giulio Ardenghi
20 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page