top of page
.png)
Articoli
Cerca


Perché bisogna riflettere sui fatti di Pisa
L’uso della forza è una caratteristica intrinseca alle società umane e la sua gestione definisce molti aspetti di un ambiente sociale; le...
Paolo Falqui
5 mar 2024Tempo di lettura: 5 min


Una serata con Patrick Zaki: la prigionia, i diritti umani e la democrazia
La storia di Patrick Zaki è una di quelle che vale la pena raccontare perché ha al suo interno moltissimi significati: porta con sé...

Alessandro Manno
4 mar 2024Tempo di lettura: 9 min


Cosa ci resta delle elezioni regionali in Sardegna
(Alessandra Todde, Giuseppe Conte e Elly Schlein dopo la vittoria - foto dal profilo Fb di Alessandra Todde) Alessandra Todde, candidata...

Alessandro Manno
29 feb 2024Tempo di lettura: 7 min


La stampa serve chi è governato, non chi governa
Recentemente mi è capitato spesso di ripensare a "La morte di Marat", alla forza dirompente di quel dipinto in cui il grande pittore...

Matteo Monaci
16 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Il caso Sudafrica v. Israele alla Corte internazionale di giustizia
Il 29 dicembre 2023 il Sudafrica ha presentato davanti alla Corte internazionale di giustizia (CIG) un’accusa contro Israele, in seguito...
Filippo Tenardi
12 feb 2024Tempo di lettura: 6 min


Mentre l’Italia ha paura del salario minimo, la Spagna approva il quarto aumento in cinque anni
I dati smentiscono miti e paure risalenti a teorie economiche superate In questi giorni il Governo Sánchez ha trovato un accordo coi...
Paolo Falqui
1 feb 2024Tempo di lettura: 4 min


La questione della povertà in Italia
Il 25 ottobre 2023, l’ISTAT ha pubblicato il consueto rapporto annuale sulla condizione di povertà in Italia relativo al 2022. Prima di...
Francesco Ortu
9 gen 2024Tempo di lettura: 5 min


Venezuela e Guyana: dall’origine della contesa dell’Esequibo al referendum del 2023
Il 3 dicembre in Venezuela si è svolto un referendum in cui è stato chiesto ai cittadini se fossero a favore o contro l’annessione...
Chiara Aresu
21 dic 2023Tempo di lettura: 7 min


Il problema del deposito Nazionale di rifiuti radioattivi in Sardegna
A partire da giovedì 14 dicembre, leggendo i vari quotidiani regionali e ascoltando le dichiarazioni di numerosi politici sardi,...

Alessandro Manno
18 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


L’Italia cambia rotta: l'addio alla Belt and Road Initiative
Con una nota consegnata dalla Farnesina a Pechino all’inizio di dicembre, l’Italia ha salutato definitivamente la Nuova Via della Seta,...
Chiara Floris
14 dic 2023Tempo di lettura: 5 min


Villaputzu, il Sarrabus manifesta dopo la chiusura del ponte sul Flumendosa
Villaputzu. Studenti e lavoratori, giovani e meno giovani, comuni cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali: in migliaia si...
Francesco Podda
11 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Sistema sanitario della Sardegna: lo stato (aeriforme) dell’arte
Immaginate un sistema sanitario regionale come una persona che indossa un cappotto invernale. All’interno di questa immagine, la rete o...

Alessandro Usai
7 dic 2023Tempo di lettura: 5 min


The Good Guys with Guns: il dibattito sulle armi è davvero così semplice?
Una delle divergenze che saltano subito agli occhi quando si paragona la cultura italiana ed europea con quella degli Stati Uniti...

Giulio Ardenghi
29 nov 2023Tempo di lettura: 4 min


Alle radici della violenza di genere: problemi e prospettive attuali
«Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne» Le parole della poetessa Alda Merini non...
Marco Fanari
25 nov 2023Tempo di lettura: 5 min


Abbiamo bisogno di una maschilità consapevole
Il problema della violenza di genere pone le sue radici nell'idea di maschilità. Cosa spinge un uomo a comportarsi in maniera violenta? É...
Paolo Falqui
24 nov 2023Tempo di lettura: 4 min


L’Argentina ha un nuovo presidente: Javier Milei
“Oggi inizia la ricostruzione dell’Argentina” queste sono le prime parole pronunciate da Javier Milei subito dopo la notizia della sua...
Chiara Aresu
21 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


Italiani senza Dio? Il declino della fede
Un recente articolo pubblicato su Il Messaggero [1] riporta delle statistiche che confermano un fatto che già era facile percepire: gli...

Giulio Ardenghi
20 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


Il nuovo governo Sánchez non è nato sotto una buona stella
Dopo il fallimento del mandato di Feijóo, che con il Partido Popular aveva vinto le elezioni ma che a causa dell’alleanza con Vox non era...
Paolo Falqui
17 nov 2023Tempo di lettura: 5 min


Elezioni Regionali | L’investitura di Alessandra Todde a candidata del centrosinistra in Sardegna
La piccola sala conferenze ricavata all’interno dell’edificio locomotori del Parco delle Saline a Cagliari non riesce a contenere...

Alessandro Manno
10 nov 2023Tempo di lettura: 4 min


Argentina al bivio: salto nel vuoto con l’ultradestra o si prosegue con il peronismo?
Domenica 22 ottobre gli argentini sono stati chiamati alle urne per votare il prossimo presidente del Paese. Dopo il primo turno, che ha...
Chiara Aresu
31 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
bottom of page